Maltempo, Metrocittà: “Piogge in attenuazione ma terreni saturi, pericolo frane”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piogge in attenuazione ma terreni saturi con possibilità quindi ancora di movimenti franosi. Così in una nota la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze riguardo alla situazione nel territorio metropolitano. Nelle ultime ore, si spiega, si sono «registrate piogge sparse con accumuli variabili: le zone con maggiori precipitazioni hanno registrato cumulati massimi fino a 20-2… (La Repubblica Firenze.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Nel dettaglio, spiega la Regione in una nota, l'arancio… (La Repubblica Firenze.it)
Allerta arancione per rischio idrogeologico prolungata fino alle ore 14 di domenica 23 marzo Fino al perdurare dell’allerta arancione è stata disposta la sospensione delle attività didattiche ed educative di tutte le scuole e dei servizi educativo-scolastici; la chiusura dei centri ludotecari comunali, dei centri diurni, dei parchi cittadini, dei cimiteri; la chiusura al pubblico del canile comunale (QuiLivorno.it)
Di pioggia però ne è caduta tanta: i cumulati osservati hanno superato 100 mm di pioggia (100 litri d’acqua per metro quadrato di terreno) nelle zone nord-occidentali, ma in generale su tutte le province settentrionali, in particolare tra le province di Prato, Pistoia, Lucca e Massa-Carrara i cumulati medi hanno oscillato fra i 40-70 mm con punte superiori ai 100 in particolare sui rilievi. (LA NAZIONE)
Prosegue l’allerta meteo fino a domenica 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. (Toscana Notizie)
Oltre 100 frane e ancora una cinquantina di persone isolate o evacuate a Marradi dopo la forte ondata di maltempo che il 14 e 15 marzo ha colpito la Toscana. A fare il bilancio è il sindaco Tommaso Triberti, all’indomani del sopralluogo in Alto Mugello del Presidente della Regione, Eugenio Giani, che ha interessato anche i comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio; un territorio dove, come ha ricordato lo stesso Presidente, ci sono stati ben quattro alluvioni dal 2023 a oggi. (MeteoWeb)
Declassata a gialla, e prorogata fino a domani, l'allerta a Firenze per il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e.. (Virgilio)