Parola di Gasperini: «La Roma è come l’Italia a chi non piacerebbe…»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pagine Romaniste SPORT

Leggo (F. Balzani) – «Sarebbe un orgoglio allenare la Roma». Che Gian Piero Gasperini sia uno dei primi nomi (o forse addirittura il primo) nella lista dei Friedkin non è certo più un segreto. Ma ieri il tecnico dell’Atalanta ha aperto in maniera clamorosa al club giallorosso. «A tutti piacerebbe allenare la Roma, è come la Nazionale. Parliamo di una piazza straordinaria con un pubblico incredibile. (Pagine Romaniste)

Se ne è parlato anche su altre testate

“L’ultima partita con l’Inter ha reso più complicata la corsa, ma non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Si deve cercare di inseguire l’impossibile, poi magari qualche volta si può anche raggiungere. (CalcioNapoli1926.it)

L’esterno argentino Nicolás Alejandro Tagliafico è intervenuto ai microfoni di Marca ed ha parlato della scandeza del contratto a giugno che lo porterà ad accasarsi a parametro zero a qualunque squadra. (CalcioNews24.com)

“L’Accademia dello Sport per la Solidarietà è una istituzione a Bergamo” afferma, “opera sul territorio con nobili finalità grazie alla generosità e all’inesauribile intraprendenza del suo Presidente, Giovanni Licini. (BergamoNews.it)

Premio Bearzot, Gasperini: «Scudetto? Difficile riprendere l'Inter. Sono affezionato a Thiago Motta, sta vivendo momenti difficili»

L'ultima partita con l'Inter ha reso più complicata la corsa, ma non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Si deve cercare di inseguire l'impossibile, poi magari qualche volta si può anche raggiungere. (Fantacalcio ®)

I Friedkin si sono innamorati di lui dopo la finale di Europa League e lo ritengono l'ideale per un progetto in cui bisognerà abbassare il monte ingaggi ed alzare il livello di competitività della squadra (ForzaRoma.info)

Il premio Bearzot è stato assegnato questa mattina a Roma al Salone d'Onore del Coni. Ma la ricerca della vittoria, culminata in un'Europa League che rappresenta il più recente trofeo conquistato da una squadra italiana, non fa mai venire meno serietà del carattere, vocazione didattica e senso del gruppo». (ilmessaggero.it)