Acciaio e metalli, Ue spinge su "circolarità"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Acciaio e metalli, Ue spinge su "circolarità" Economia sostenibile / circolare / Esg (Documentazione Complementare) (Francesco Petrucci) Nel Piano d'azione su acciaio e metalli presentato il 19/3/2025 la Commissione Ue ha annunciato l'introduzione di obiettivi di riciclo ad hoc per acciaio e alluminio in settori industriali chiave e appalti verdi per spingere metalli "low carbon". La Commissione valuterà anche se includere requisiti minimi di riciclabilità e/o contenuto riciclato per ulteriori gruppi di prodotti. (ReteAmbiente.it)
La notizia riportata su altri media
L’Europa si è trovata di fronte a un bivio, come ha spiegato la vice presidente della Commissione Europea Stéphane Séjourné presentando in anteprima il Piano martedì ai giornalisti in un briefing a cui anche la «Gazzetta» ha potuto partecipare. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La contromossa dell’Europa ai dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti da Donald Trump entrerà in vigore dal 1° aprile. La Commissione europea, mercoledì 19 marzo, è stata chiamata ad approvare il Piano d’azione per l’acciaio, annunciando una riforma immediata delle misure di salvaguardia sul settore, annunciando una riforma immediata delle misure di salvaguardia sul settore. (FIRSTonline)
Foto di the blowup su Unsplash Il siderurgico pesa per più del 25% delle emissioni industriali dell’UE e il 50% della capacità produttiva. Le priorità per accelerare la transizione all’acciaio verde nel rapporto di 28 ong tra cui WWF Italia, CAN Europe, E3G e EEB (Rinnovabili)
La Commissione europea ha presentato mercoledì un piano d'azione per l'industria siderurgica e metallurgica. In un settore caratterizzato da una forte concorrenza internazionale, l'esecutivo europeo prevede di ridurre le quote di importazione del 15 per cento In un momento in cui il settore metallurgico e siderurgico deve affrontare i dazi doganali statunitensi del 25 per cento e la concorrenza asiatica che sta già ponendo sotto pressione i produttori europei, la Commissione di Bruxelles ha annunciato che limiterà le importazioni di acciaio del 15 per cento a partire dal 1 aprile. (Euronews Italiano)
Europa fai da te. Infatti, il piano di Ursula von der Leyen vorrebbe rilanciare l’industria siderurgica dell’Eurozona, per poi farne beneficiare dai settori automotive, energetici e, non ultimo, quello bellico. (L'Opinione)
La Commissione europea ha annunciato un giro di vite sulle importazioni di acciaio per proteggere un settore in crisi. L'esecutivo comunitario ha presentato oggi il suo piano d'azione per l'acciaio, che punta a mantenere e ampliare le capacità industriali europee, rafforzare la competitività del settore e garantirne il futuro. (EuropaToday)