Il Bologna ferma l'Inter e fa un regalo al Napoli: decisiva la prodezza di Orsolini nel recupero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ presto per dire se sarà ancora Fatal Bologna ma intanto l’Inter all’ultimo respiro cade al Dall’Ara. La beffa arriva proprio nello stadio dove nel 2022 i nerazzurri mandarono al Diavolo uno scudetto che sembrava in cassaforte. Stavolta ci pensa il solito Riccardo Orsolini con un gol capolavoro a decidere la partitissima della giornata. Meritata la vittoria dei padroni di casa per quanto si è visto nel corso dell'intera gara. (Il Messaggero)
Su altre testate
Inter ko a Bologna e ancora una volta è arrivata una rete nel finale di gara. Gazzetta.it ha fatto il punto sui numeri dei nerazzurri: MIGLIORAMENTI – «Dobbiamo migliorarlo, questo aspetto. (InterNews24.com)
GOL NEL FINALE – Il gol in extremis di Orsolini – scrive il Corriere dello Sport – è solo l’ultimo di una lunga serie. Sono ben 15 i gol incassati dall’Inter dopo l’80’. Gol che sono costati cari ai nerazzurri, che hanno perso ben 8 punti. (Inter-News)
MOVIOLA – Il post-partita di Bologna-Inter è stato piuttosto rovente. Simone Inzaghi e la panchina nerazzurra si sono scagliati contro Colombo, arbitro del match, per la rimessa laterale prima del gol battuta quasi 15 metri più avanti rispetto alla posizione in cui era uscita la palla. (Inter-News)

Rimessa laterale Bologna: Marelli dà ragione all'Inter (il BiancoNero)
“Episodio finale, la posizione della rimessa laterale battuta dal Bologna? La prima di due rimesse consecutive. La prima è quella incriminata, il pallone esce di fronte alla panchina dell’Inter, 10 metri dietro il centrocampo. (FC Inter 1908)
Inzaghi nei mesi scorsi lo ha anche fatto partire titolare ma solo per motivi di forza maggiore come nel caso di infortuni in mezzo al campo, ma in verità di lui, si fida quanto basta. Un tema sicuramente caldo e delicato per il calciomercatoInter è quello che riguarda Asllani, il centrocampista nerazzurro fatica a trovare la sua identità all’interno di una squadra che sta viaggiando – al netto della battuta d’arresto con il Bologna – a ritmi elevati. (InterNews24.com)