Sanità, il 30 per cento dei molisani sceglie di curarsi altrove

Sanità, il 30 per cento dei molisani sceglie di curarsi altrove
isnews.it SALUTE

In regione si registra il numero maggiore di pazienti che ‘migra’ verso altre strutture per interventi e terapie complesse. Lo studio e la top 20 degli ospedali che attirano utenti da tutta Italia CAMPOBASSO. Interventi e terapie complesse: il 30 per cento dei molisani sceglie di curarsi altrove. In regione si registra infatti il numero maggiore di pazienti che ‘migra’ verso altre strutture per interventi e terapie complesse. (isnews.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Classifica maxi poli Ad oggi sono ancora numerose le strutture ospedaliere che non garantisco cure specifiche e obbligano la mobilità dei cittadini. (Prima Pavia)

L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini risulta complessivamente al nono posto nel nostro paese. L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è il primo ospedale pubblico del Lazio e nella top ten dei grandi ospedali d’Italia. (Frosinone News)

Agli ospedali presenti nel Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero, pubblicato lo scorso 17 giugno, è stato assegnato un punteggio composto dal peso medio della casistica dei Drg (la complessità dei casi trattati) e la percentuale dei ricoveri di pazienti provenienti da fuori regione. (Ospedale Sacro Cuore)

Classifica del Ministero, Aoup prima in Toscana

«I grandi ospedali trattano i casi più complessi e quindi quella verso di loro è spesso una mobilità fisiologica perché se per quel tipo di patologia quella cura viene garantita solo in 4-5 strutture in Italia è naturale che i pazienti vadano a bussare lì. (Il Sole 24 ORE)

In base agli ultimi dati che emergono dal Rapporto annuale sull'attività di ricovero ospedaliero, che contiene i numeri e le statistiche sulle dimissioni, al Nord si concentrano maggiormente le strutture in grado di attrarre pazienti da un'altra Regione: solo in Lombardia ce ne sono 5. (Fanpage.it)

Quinta in Italia e dietro soltanto a quattro ospedali del Nord: nel 2022, su oltre 50mila ricoveri, il 15% ha riguardato pazienti non toscani (Qui News Pisa)