Sanremo si veste di fiori: tra primi allestimenti in centro e tribune pronte, il Corso Fiorito prende forma (Foto)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sanremo entra ufficialmente nell'atmosfera magica del Corso Fiorito. A pochi giorni dalla storica sfilata dei carri, il cuore pulsante della città inizia a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi, grazie agli allestimenti floreali che stanno prendendo vita nelle principali vie e piazze. Gli operatori del settore stanno già adornando la città, regalando ai passanti le prime anticipazioni di quello che sarà il grande spettacolo di questo fine settimana. (SanremoNews.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sanremo continua a celebrare la sua tradizione floreale con Sanremoinfiore 2025, e l’inaugurazione del percorso "I fiori delle Regine" al Forte di Santa Tecla ha confermato il grande interesse per gli eventi legati al mondo dei fiori e della botanica. (SanremoNews.it)

Giornata di inaugurazioni, quella di oggi a Sanremo, per il ‘Festival dei fiori’, nella settimana che culminerà domenica prossima con il corso fiorito. (SanremoNews.it)

In occasione del Centenario dell’istituzione della Stazione Sperimentale per la Floricoltura e del 150° dalla nascita del celebre agronomo (Riviera24)

Sanremo. Prima la visita all’allestimento di piazza Eroi e il suo grande tappeto erboso (realizzato da Sanremo Piante) con le piante di agrumi e ulivi, a cura della Camera di Commercio Riviere di Liguria. (Riviera24)

Sanremo ha vissuto un altro momento di grande suggestione nell’ambito di Sanremoinfiore 2025, con la visita all’allestimento floreale di Piazza Borea d’Olmo, trasformata per l’occasione in un giardino a cielo aperto grazie all’iniziativa curata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria. (SanremoNews.it)

«Fermate tutto, il carro del casinò non lo facciamo più, rinunciamo al corso fiorito». E’ il tono della telefonata che ieri mattina ha fatto scattare l’allarme tra gli organizzatori del lungo fine settimana sanremese legato di fiori. (La Stampa)