Maltempo, scatta l’allerta gialla in quasi tutta la Toscana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico e temporali per la giornata di mercoledì 12 marzo. L'allerta riguarda tutta la regione tranne Casentino, Valdarno Superiore, Valtiberina, Valdichiana e l’alto bacino dell’Ombrone (i comuni in provincia di Siena). L'allerta meteo gialla per la giornata di mercoledì 12 marzoMissing Credit Un'area depressionaria – si legge nel bollettino – sul Mediterraneo centro-occidentale, con un minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di martedì e mercoledì, piloterà più linee di instabilità anche sulla Toscana. (LA NAZIONE)
Su altre testate
Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. E’ dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione. (RadioSienaTv)
Gran parte della settimana trascorrerà con tante piogge ed anche temporali, le temperature rimarranno piuttosto miti. Una flessione termica potrebbe invece apprezzarsi più avanti e la neve tornare a quote più ragionevoli per la stagione. (Meteo Toscana)
La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo. Ecco le previsioni meteo per la giornata di domani PROVINCIA DI LIVORNO — Una vasta area depressionaria sul Mediterraneo centro occidentale con minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di oggi e domani, mercoledì, portando più linee di instabilità anche sulla Toscana (Qui News Elba)
TOSCANA – Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Sin dal pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, si registrerà un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione. (La Voce Apuana)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Attualmente abbiamo una generale pausa dei fenomeni con residui rovesci in sul Mugello mentre corpi nuvolosi stanno incalzando da sud ovest portando le prime deboli piogge sulla Maremma e, nuovamente, sulla provincia di Massa Carrara. (Meteo Toscana)