Allerta arancione: chi ha chiuso le scuole e chi no. Decisioni diverse anche tra comuni vicini, ecco perchè
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Advertisement COSENZA – Con l’emanazione dell’allerta meteo arancione (livello di rischio 3 su 4) da parte della Protezione civile per la giornata di oggi, diversi comuni in Calabria ieri hanno deciso di chiudere in via preventiva le scuole (anche in provincia di Cosenza), mentre altri comuni, invece, le hanno tenute regolarmente aperte con le lezioni che in queste ore si svolgono regolarmente. Differenti decisioni anche tra comuni confinanti, che hanno generato non poca confusione nelle famiglie anche perché non è la prima volta che accade. (Quotidiano online)
La notizia riportata su altri giornali
Un’area di bassa pressione continua a influenzare le condizioni meteo sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico, portando piogge e temporali anche intensi. La Protezione Civile, in accordo con le amministrazioni locali, ha esteso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, segnalando possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. (Telemia)
A causa del messaggio di allertamento meteo di categoria Arancione diramato dalla ProCiv sulla Calabria per oggi, molti comuni hanno tenuto le scuole chiuse. Ma ieri tutte le previsioni portavano schiarite. (Ecodellojonio)
Le condizioni meteo in Calabria continuano a essere instabili, con un nuovo peggioramento previsto nelle prossime ore. Dopo una breve tregua, caratterizzata da cieli parzialmente nuvolosi e qualche debole piovasco nelle zone interne, la regione si prepara a fronteggiare un nuovo fronte perturbato che arriverà da ovest. (Calabria Magnifica)

Massima attenzione sulle regioni del Medio Adriatico e localmente al Sud a causa della persistenza del maltempo. Un giovedi nero con potenziale rischio alluvionale, possibili fenomeni violenti. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise e Marche. (leggo.it)
Nella giornata di oggi, giovedì, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo che coinvolge dieci regioni, con particolare attenzione alla Calabria, dove è stata emessa allerta arancione. (Tempo Italia)