Scudetto, chi fra Inter e Napoli è favorita dal calendario?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Nemmeno il tempo per Simone Inzaghi di chiedere scusa a Chiffi per le proteste veementi che hanno condotto all’espulsione e al giuramento d’amore all’Inter («ci incontreremo come facciamo ogni anno, mi trovo bene qui e mi sento apprezzato») e il Napoli era già andato in vantaggio al Maradona contro il Milan. L’illusione di aver portato i nerazzurri in fuga è durata il tempo di una doccia nello spogliatoio, perché, se è vero che ieri la squadra campione d’Italia ha dato contro l’Udinese per 70’ l’impressione di forza e salute dei tempi belli, è altrettanto indubitabile che Conte non molla (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

"Partite diverse, avversari diversi (come caratura tecnica), ma Inter e Napoli nell'ultima giornata di campionato hanno dimostrato di avere uno stesso identico, quanto singolare, comune denominatore. Le prime due della classe hanno sfruttato il fattore campo vincendo però di misura, rispettivamente contro Udinese e Milan, e rischiando entrambe il pari dopo un secco uno-due che sembrava avere messo in cassaforte il risultato. (Calcio Napoli 1926)

C’è un dato che racconta, più di ogni parola, il rapporto tra Antonio Conte e il mese di aprile: venti partite disputate in carriera, diciotto vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Un dominio. (Napolipiu.com)

Secondo Brocchi, il derby di Coppa Italia ha un fascino particolare, ma nulla può essere paragonato alle sfide vissute in Champions League, soprattutto quelle storiche semifinali del 2002-03 tra Milan e Inter. (News Sports)

L'analisi del giornale sul momento e sulle prossime sfide delle squadra di Conte e quella di Inzaghi Eva A. Provenzano Caporedattore 1 aprile 2025 (modifica il 1 aprile 2025 | 17:16) (FC Inter 1908)

L’Atalanta invece sembra lasciare ormai definitivamente la corsa scudetto: perdendo a Firenze infatti la squadra di Gasperini è ora in ritardo di 9 punti dai Campioni d’Italia. Una giornata, la trentesima di serie A, che non ha cambiato gli equilibri al vertice. (Corriere della Sera)

Non c'è dubbio: l'Inter resta la squadra da battere: lo era all'inizio della stagione e continua a essere così anche dopo trenta giornate. Il tecnico azzurro ci proverà, ma di fronte si ritrova i campioni d'Italia di Simone Inzaghi: una squadra che continua a stupire per costanza, profondità della rosa e qualità. (Diretta)