Perché il primo giorno di primavera cambia di anno in anno?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Siete pronti a salutare la stagione invernale? Oggi 20 marzo 2025 alle 10.01, infatti, si è verificato l’equinozio di primavera ed è quindi ufficialmente cominciata la stagione primaverile nel nostro emisfero. Sebbene ogni anno la finestra temporale in cui cade è compresa tra il 19 e il 21 marzo, questa giornata segna il momento esatto, l’istante, in cui il centro del disco Sole sembra attraversare, passando dall’emisfero australe a quello boreale, l’orizzonte celeste e raggiungere l’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste, nel cosiddetto punto vernale (Galileo)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nello specifico quello di marzo si posiziona tra il 20 e il 21 (raramente il 19). Tanti sono convinti che l'equinozio di primavera cada sempre il 21 marzo, ma non è così. (LA NAZIONE)
Astronomicamente quindi la primavera non cade più il 21 marzo. In realtà equinozi e solstizi cambiano ogni anno, in base al moto della Terra intorno al Sole. (il Giornale)
Il significato dell'equinozio di primavera è duplice, sia astronomico che culturale: Dal punto di vista astronomico, l'equinozio di primavera segna il momento preciso in cui il Sole attraversa l'equatore celeste, passando dall'emisfero sud a quello nord. (idealista.it/news)
Il ''diamante del Civetta'' si è incastonato tra le due Torri: ecco cosa significa e perché succede solo per due giorni all'anno (il Dolomiti)
E in questa giornata che, convenzionalmente, si dice che le ore diurne e quelle notturne si dividono equamente le 24 ore, con 12 di luce e 12 di buio. Cade infatti oggi l'equinozio di primavera, l’evento astronomico durante il quale i raggi del Sole cadono perpendicolarmente sull’asse di rotazione della Terra. (Corriere della Sera)
Siete pronti a salutare la stagione invernale? Oggi 20 marzo 2025 alle 10.01, infatti, si è verificato l'equinozio di primavera ed è quindi ufficialmente cominciata la stagione primaverile nel nostro emisfero. (WIRED Italia)