Gasly, sorpresa a Gedda: “Primo in FP1? Fa sempre piacere. Ma in serata abbiamo faticato di più”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Subito in palla Le prove libere del GP dell’Arabia Saudita hanno visto una gradita sorpresa nella giornata di venerdì. Nel primo turno, quello del pomeriggio, il miglior tempo lo ha messo a referto Pierre Gasly, con l’Alpine, capace di tenersi dietro tutti i big e di togliersi una piccola soddisfazione personale: “Ho avuto un ottimo feeling con la macchina nelle FP1 ed è sempre bello concludere una sessione al primo posto, anche se si tratta solo di prove. (FormulaPassion)
Ne parlano anche altri media
Con Vicky Piria sul tracciato cittadino più veloce del Mondiale: le 27 curve di Jeddah, oltre 6 km di lunghezza e una sequenza continua di cambi di direzione a medio-alta velocità. La curva 2 ci inserisce nel settore più tecnico del tracciato; l'obiettivo per i piloti è quello di anticipare il più possibile l'uscita per inserirsi nello 'snake' saudita, immettendosi a oltre 300 km/h in quello che sembra essere un imbuto per quanto è stretta la pista. (Sky Sport)
Il monegasco lo aveva già detto dopo Suzuka e ribadito in Bahrain: stava sperimentando sul setup per trovare una direzione più adatta al suo stile di guida e, soprattutto, che potesse dare risultati migliori in ottica futura. (Motorsport.com)
L’inglese si mostra più a suo agio con la MCL39, su una pista dove la fiducia nella vettura è tutto. Si conclude con una doppietta McLaren la prima giornata di azione in pista a Gedda, questa volta con Lando Norris davanti a Oscar Piastri. (FormulaPassion)

Al terzo posto la Red Bull di Max Verstappen, staccata di tre decimi, al quarto la prima Ferrari, quella di Charles Leclerc, che ha chiuso rimediando mezzo secondo di ritardo dal leader della sessione. (FormulaPassion)
Alla vigilia dell’ultima sessione di prove libere sul circuito di Jeddah, Charles Leclerc ha fatto il punto sulla competitività della Ferrari, evidenziando un distacco ancora da colmare rispetto ai diretti rivali, ma anche un equilibrio generale che potrebbe regalare una qualifica combattuta e imprevedibile. (F1-News.eu)