Il proprietario della Juventus snobba il club in difficoltà nel messaggio annuale per la prima volta dal 2021

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
it.football-italia.net ECONOMIA

Mentre la Juventus si prepara a presentare ai media il nuovo allenatore Igor Tudor, il proprietario ha omesso addirittura di menzionare il club come una delle sue principali risorse. I bianconeri hanno deciso di interrompere il mandato di Thiago Motta dopo soli otto mesi, ingaggiando questa settimana Tudor. Ha supervisionato la sua terza sessione di allenamento oggi, accompagnato da il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e l'amministratore delegato Maurizio Scanavino, che osservavano la partita da bordo campo nel ritiro della Continassa (it.football-italia.net)

Su altre fonti

Così John Elkann definisce il 2024 di Exor nella consueta lettera annuale che il ceo ha inviato mercoledì 26 agli azionisti della holding, tracciando un bilancio di un anno che ha visto le società controllate dalla scatola della famiglia Agnelli ottenere successi ma anche affrontare sfide complesse, da Stellantis che ha dovuto cambiare il ceo a Philips che non ha ancora risolto del tutto i problemi del passato fino alla Juventus, che non viene neppure citata nella lettera. (Milano Finanza)

ROMA – “E’ nei momenti difficili che si impara di più, quindi forse non bisognerebbe temerli”. Il ceo di Exor John Elkann cita Ratan Tata, ex presidente del Gruppo indiano Tata scomparso lo scorso ottobre, amico e mentore di Elkann: “Lascia un’eredità straordinaria, avendo condotto il Tata Group dal passato al futuro e dall’India al mondo intero”. (la Repubblica)

Exor chiude il 2024 con una crescita del 9% del Nav per azione, meno dell’indice Msci World (+24,8%, ovvero 15,8 punti percentuali in meno) e annuncia un importante programma di buyback da 1 miliardo di euro, al quale aderirà innanzitutto l’azionista di riferimento, la holding olandese Giovanni Agnelli Bv che consegnerà azioni pari a 570 milioni. (Milano Finanza)

Exor, NAV in crescita del 9% nel 2024. Lancia buyback da 1 miliardo

Il presidente di Exor, John Elkann, riassume così, in una lettera agli azionisti, i risultati ottenuti dalla holding della famiglia Agnelli-Elkann, tracciando le traiettorie per il futuro e analizzando l’andamento… (La Stampa)

, holding quotata su Euronext Amsterdam e controllata dalla famiglia Agnelli, ha comunicato che il NAV ha raggiunto i 38,2 miliardi di euro al 31 dicembre 2024, con un aumento del NAV per azione del 9%. (LA STAMPA Finanza)