WEC, la classifica piloti e costruttori dopo Imola: Ferrari in fuga mondiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo due anni di alti e bassi, con le vittorie a Le Mans nel 2023 e nel 2024 ma anche tante occasioni perse, quest'anno la Ferrari sembra più che mai intenzionata a vincere il Titolo del WEC. La vittoria in Qatar, con una straordinaria tripletta, e il successo di Imola, meno perentorio ma non per questo meno importante, hanno consentito alla squadra di Maranello di fare bottino pieno, aggiungendo anche i punti extra per le pole position. (Autosprint)
Ne parlano anche altri media
In occasione dell’attesissimo appuntamento con la 6 ore di Imola del FIA World Endurance Championship (WEC), che si è tenuto presso l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” dal 18 al 20 aprile scorsi, la Polizia Stradale di Bologna è stata impegnata in un ampio dispositivo di sicurezza e assistenza per garantire la fluidità del traffico e la sicurezza di partecipanti e spettatori. (Questure Polizia di Stato)
La Hypercar di Maranello si conferma sempre più un progetto versatile, reso tale dal lavoro di sviluppo condotto negli ultimi due anni. Ferrari fa due su due in stagione. (FormulaPassion)
Carico come non mai nell’affrontare la sua gara di casa, il campione della MotoGP si era posto l’obiettivo di stupire il pubblico accorso numeroso sulle rive del Santerno per osservare le sue prodezze. (Il Messaggero - Motori)
Se sei un fan della Ferrari e ti mancano i tempi in cui dominava nel motorsport, abbiamo una notizia per te: lo fa ancora, ma stai guardando le gare sbagliate. (GQ Italia)
Dopo i successi delle ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans e la tripletta nella 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, il Cavallino Rampante è tornato a infiammare i suoi tifosi conquistando la 6 Ore di Imola (Il Messaggero - Motori)
Le parole del responsabile della Ferrari (FormulaPassion)