Elden Ring: Shadow of the Erdtree dimostra che quando qualcuno ci sta simpatico gli si perdona davvero tutto

Elden Ring: Shadow of the Erdtree dimostra che quando qualcuno ci sta simpatico gli si perdona davvero tutto

La simpatia è fondamentale per determinare il successo o meno di una persona, di un prodotto o di un'opera d'arte. Pensate al povero Van Gogh, che ottenne riconoscimenti postumi grazie ai contenuti delle lettere spedite al fratello Theo, rese pubbliche dalla cognata. Ora è il pittore più quotato al mondo, ma quando ancora respirava erano in gran pochi ad apprezzarlo, burbero e scontroso com'era. Nel mondo dei videogiochi succede esattamente la stessa cosa e a più livelli. (Multiplayer.it)

Ne parlano anche altri giornali

Miquella è indubbiamente un elemento centrale nella storia di Elden Ring: Shadow of the Erdtree, andando anche oltre il suo ruolo visto nel gioco principale, e il director Hidetaka Miyazaki collega questo elemento a George R. (Multiplayer.it)

Mappa – Dopo una lunga attesa, il DLC “Shadow of the Erdtree” di Elden Ring è finalmente arrivato ed in molti si sono già gettati nella nuova esperienza targata From Software. L’espansione ha ottenuto un punteggio perfetto in moltissime recensioni, e un grande merito va all’incredibile valore che offre. (Powned.it)

Questo boss in Shadow of the Erdtree è un'enorme reference e probabilmente non ve ne siete accorti

La più classica delle sorprese Mentre tutti parlano della difficoltà di Elden Ring Shadow of the Erdtree (acquistabile da GameStop, a questo link) venendo piallati dai nuovi e letali boss, qualcuno ha deciso di andare più a fondo e scoprire i segreti del gioco, come ad esempio cosa si nasconde sotto l’appariscente estetica del primo boss del gioco, il Leone Danzante Bestia Divina. (GameSoul)

Se aveste avuto la possibilità di osservare attentamente il volto di Logur l’artiglio ferino nelle prime battute di Elden Ring Shadow of the Erdtree, vi sareste accorti del chiaro riferimento a Wolverine degli X-Men. (Tom's Hardware Italia)