La direttrice: "Grazie al lavoro dei nostri agenti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2024 è stato un anno di intensa attività per gli agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso la casa circondariale di Ascoli Piceno. Durante la celebrazione del 208° anniversario del Corpo, il comandante Cesare Martucci ha presentato i dati relativi all’operato degli agenti all’interno dell’istituto penitenziario. Nel corso dell’anno, sono stati organizzati 15 programmi di trattamento per i detenuti, registrati 92 nuovi ingressi e 109 scarcerazioni. (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altri media
Stamane 27 marzo nella Casa Circondariale di Rieti è stato celebrato il 208° anniversario di Fondazione della di Polizia Penitenziaria, alla presenza del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, delle Autorità Civili e Militari, del direttore Chiara Pellegrini e del Comandante del Reparto, Daniela Nobili. (Rietinvetrina)
Il giorno prima a Roma si era tenuta la cerimonia nazionale, e ieri è stato letto il discorso del capo facente funzioni del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Lina Di Domenico, e anche il messaggio del provveditore regionale, Maria Milano Franco d’Aragona. (La Provincia Unica TV)
Con queste parole il direttore della casa circondariale Bassone di Como, Fabrizio Rinaldi, ieri ha aperto, nella Sala Bianca, del Teatro Sociale, la cerimonia per il 208° anniversario di fondazione del corpo di polizia penitenziaria (IL GIORNO)

Tutti noi operatori della giustizia minorile stiamo affrontando un periodo di forte criticità in cui ci ritroviamo a fare i conti con problematiche che fino a qualche tempo fa potevano dirsi residuali. (La Voce Apuana)
In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario. (Rieti Life)
Carlo Fucci, il nuovo procuratore capo di Cassino, ha avuto ieri un incontro informale con i sostituti procuratori e con il presidente del Tribunale, Lucio Aschettino. Un primo momento di confronto utile a conoscere da vicino il territorio e le attività dell’ufficio giudiziario, segnando così l’avvio del suo mandato. (Frosinone News)