Ferrari F1: identificato il problema della SF-25, il nuovo direttore tecnico è sotto pressione per risolverlo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La stagione 2025 della Ferrari in Formula 1 non ha avuto l'inizio sperato. Dopo una prestazione deludente al primo Gran Premio d'Australiae un doppia squalifica in Cinail Scuderia si trova in una situazione particolarmente tesa. La prossima sfida si profila a Suzuka, un circuito impegnativo dove la Ferrari deve assolutamente cambiare le cose. Gli ingegneri di Maranello sono più che mai sotto pressione e si dice che la squadra stia lavorando duramente per apportare alcune modifiche importanti già a partire dal Gran Premio del Giappone (Italpassion IT)
Ne parlano anche altre fonti
Ferrari F1: le brutte notizie per il resto del 2025. LEGGI DI PIÙ Com’è la classifica Costruttori dopo il GP della Cina? Il Gran Premio della Cina ha confermato il momento magico della McLaren in Formula 1, ma nel Mondiale Costruttori non mancano le sorprese. (GPFans)
Serve una regolazione fine e mirata in base alle diverse sezioni della pista. Secondo quanto riportato da funoanalisitecnica.com , la squadra sta già lavorando su una strategia mirata per migliorare la monoposto: “Il sottosterzo è ancora presente ma si è ridotto. (GPFans)
Lo abbiamo visto tutti con i nostri occhi e gli stessi protagonisti lo hanno confermato davanti ai microfoni. Ferrari è in piena crisi? Senza dubbio il primo approccio con la F1 non è dei migliori. (FUNOANALISITECNICA)
Anche a freddo, la delusione è grande, al netto di una prestazione comunque mediocre sulla distanza dei 300 km. Sono passati due giorni dal Gran Premio di Cina, che passerà alla storia per la duplice irregolarità rilevata dalla FIA sulle monoposto del Cavallino Rampante. (FUNOANALISITECNICA)
Secondo quanto riportato da Leo Turrini, giornalista di FormulaPassion.it , il problema principale della Scuderia risiede nella stessa monoposto: “Credo che la doppia squalifica sia figlia della SF-25. (GPFans)
E in questo esercizio, fondamentale in F1 e… Se viene alzata, anche di poco, perde totalmente prestazioni. (la Repubblica)