È la Toscana la regione più cercata all’estero per le case di lusso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Requadro ECONOMIA

La Toscana è attualmente la regione preferita dagli stranieri, con il 20% circa delle ricerche complessive, seguita dalla Lombardia, che supera di poco il 17%, e dal Lazio, anch’esso con percentuali a due cifre ma ben distaccato dalla prime due, all’11,5% circa. L’evidenza arriva daun recente studio di LuxuryEstate.com, iportale immobiliare operativo nel settore del lusso e partner di Immobiliare.it, Bene le isole In quarta piazza si posiziona la Sardegna, con l’8,5% delle preferenze, seguita da altre due località di mare – ideali per acquistare una seconda casa in cui trascorrere le vacanze – ovvero Liguria e Sicilia, che raccolgono rispettivamente il 7,1% e il 6,5% dell’interesse totale. (Requadro)

La notizia riportata su altri giornali

"Il report – afferma - realizzato in collaborazione con Nomisma, offre una panoramica completa del mercato immobiliare di pregio su tutto il territorio italiano, è un unicum del settore, mai realizzato da nessun competitor a livello nazionale. (Adnkronos)

Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)

Quali sono le regioni italiane preferite dagli stranieri che cercano una casa di lusso nel nostro Paese? A rivelarlo è un’indagine condotta da parte di ‘LuxuryEstate.com’, portale immobiliare leader nel settore del lusso e partner di ‘Immobiliare. (inItalia)

Sembra il titolo di un film ma è quanto emerge da uno studio recente. La Toscana è infatti la regione preferita da compratori stranieri che desiderano acquistare una villa in Italia: in una speciale classifica è prima davanti alla Lomba… (La Repubblica Firenze.it)

Con un totale di 8.100 transazioni per un valore di oltre 5 miliardi di euro e un valore medio di acquisto intorno a 640 mila euro, il più alto degli ultimi anni, nel 2024 il settore è finalmente tornato sui livelli pre pandemia. (Milano Finanza)

Milano la destinazione italiana più ambita dagli investitori internazionali che guardano al settore immobiliare del lusso: secondo il Barnes City Index, il capoluogo lombardo si posiziona primo in Italia e al quinto posto nella classifica internazionale delle città più attrattive per gli acquirenti di fascia alta, dopo Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Il Sole 24 ORE)