Zelensky si affida ai "volenterosi". Da Macron altri 2 miliardi in armi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Sullo sfondo di una tregua parziale tra Russia e Ucraina nel Mar Nero, legata perlopiù all'export di prodotti agricoli e fertilizzanti, un pezzo d'Europa proverà oggi a imporsi nel negoziato (separato) in corso tra Washington, Mosca e Kiev: anziché guardare dal buco della serratura sventolando mere ipotesi di truppe in Ucraina, tanto Macron quanto Starmer terranno conto degli sforzi della Casa Bianca, scalando all'ingiù la marcia degli annunci bellicisti. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

Oggi il presidente ucraino sarà a Parigi da Macron, in vista del vertice dei volenterosi di domani all'Eliseo. La Casa Bianca ha diffuso due note parallele in 5 punti sui colloqui di Riad con le delegazioni di Mosca e Kiev (ilmattino.it)

– Il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito oggi il sostegno dell’Europa all’Ucraina e ha riconosciuto l’impegno per il cessate il fuoco del presidente Usa Donald Trump, incontrando il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. (Agenzia askanews)

"La Russia continua, giorno dopo giorno" a moltiplicare i bombardamenti sull'Ucraina, "mostrando la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione": lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nella conferenza stampa all'Eliseo, ricevendo per una cena di lavoro il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

VIDEO Ucraina, Macron: "Russia ha desiderio di guerra"

Usa: “L’accordo di pace in Ucraina richiederà del tempo” (Il Fatto Quotidiano)

I tamburi della guardia d’onore scandiscono il passo svelto di Zelensky che attraversa il cortile dell’Eliseo. Foto di rito, mano sul cuore per ringraziare la stampa e via alla preparazione della nuova riunione della «coalizione dei volenterosi» per Kiev (il manifesto)

“Lungi dal dimostrare di volere davvero la pace, la Russia continua, giorno dopo giorno, a colpire intensamente il territorio ucraino, compresi obiettivi civili. Emmanuel Macron condanna ancora una volta gli attacchi di Mosca in Ucraina e ritiene che Vladimir Putin non voglia davvero una tregua. (LAPRESSE)