"Barcellona-Inter ad altissimo rischio": cosa sta succedendo in Spagna
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il conto alla rovescia per la semifinale di Champions League è iniziato e Simone Inzaghi vuole subito dimenticare la sconfitta contro il Bologna per rilanciarsi. Non avrà tempo di pensare al passato. Nelle prossime ore a San Siro arriverà il Milan per il ritorno di Coppa Italia, un'altra competizione per inseguire il sogno Triplete. Ma per cercare di conquistarlo molto passerà dalle prossime gare. Prima del Barcellona, l'Inter dovrebbe giocare contro la Roma , ma il Governo ha deciso di rinviare tutte le partite del sabato per il funerale di Papa Francesco , quindi l'unico giorno per disputarla è la domenica, altrimenti sarà riprogrammata. (Tuttosport)
La notizia riportata su altre testate
Ma come sarà il calendario di avvicinamento delle due squadre? Chi avrà più partite e gare più impegnative? Dopo aver eliminato il Bayern ai quarti di finale, l'Inter troverà il Barcellona i semifinale di Champions League (FC Inter 1908)
Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, in occasione di Barcellona Inter, semifinale d’andata di Champions League. sarà attivo il protocollo di massima sicurezza per via dell’alto rischio di scontri tra le due tifoserie e non solo. (InterNews24.com)
La cosa non vuol dire che quella di Barcellona sia una trasferta a rischio per i tifosi nerazzurri, ma che le autorità applicheranno un protocollo di massima sicurezza proprio per evitare incidenti. Così è stata giudicata e catalogata la semifinale di andata di Champions tra Barcellona e Inter in programma il prossimo 30 aprile allo stadio di Montjuic. (La Gazzetta dello Sport)

L'andata si gioca mercoledì 30 aprile allo Stadio Olimpico Lluis Companys, il ritorno martedì 6 maggio al Giuseppe Meazza.RECORD IN VISTA - Per l'occasione potrebbe essere stabilito il nuovo record d'incasso in Italia, superando i 12,5 milioni di euro del derby di ritorno Inter-Milan in semifinale di Champions League nel 2023. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)
Secondo quanto rivelato dalla Gazzetta dello Sport la partita di giorno 30 è stata giudicata ad alto rischio ed è pertanto finita nella lista delle partite segnalate settimanalmente con tanto di cerchietto rosso dalla Commissione permanente della Commissione statale contro la violenza e il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza nello sport. (FC Inter News)
La stessa cosa era accaduta due stagioni fa, quando ci fu il derby milanese nel penultimo atto della competizione europea, poi vinto dai nerazzurri di Inzaghi che cedettero in finale al Manchester City. (la Repubblica)