La sanità di chi ha un reddito basso. «Due su tre rinunciano a curarsi»

La sanità di chi ha un reddito basso. «Due su tre rinunciano a curarsi»
L'Eco di Bergamo SALUTE

La salute è anche una questione di tasche, di portafogli, di possibilità. Il bene più prezioso dipende anche da questo: più è basso il reddito familiare, più è alta la probabilità di rinunciare alle cure. Lo raccontano le risposte di 11.520 tesserati della Cisl Lombardia (di cui oltre 2.100 bergamaschi), che ieri ha presentato gli esiti di una ricerca curata da BiblioLavoro, il centro studi del sindacato. (L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altre testate

Per completare la registrazione devi attivare il tuo utente. Un messaggio di posta elettronica con le istruzioni per l'attivazione è appena stato inviato all'indirizzo email che hai indicato nel modulo di registrazione. (gazzettadimantova.it)

Secondo Bertolaso, il nodo cruciale è aumentare gli stipendi dei professionisti sanitari. – Durante un evento della Cisl a Milano, Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia, ha lanciato un allarme preoccupante: il personale sanitario è al collasso. (Nurse Times)

Chi è più povero invece si cura di meno. La spesa media per visite, esami e ricoveri in Lombardia si aggira attorno a 915 euro a testa, mentre quella per farmaci, cure odontoiatriche, fisioterapia e simili, è stata di poco meno di 1.200 euro. (IL GIORNO)

In Lombardia 6 iscritti Cisl su 10 rinunciano alle cure del Servizio nazionale – Chiesa di Milano

Il 41% dei lecchesi intervistati rinuncia alle cure per motivi economici, il 64,6% per le liste di attesa troppo lunghe L’indagine condotta dal sindacato tra gli iscritti (Lecconotizie)

Retribuzioni basse, mancanza di personale e conseguente spremitura di quello esistente. Per l'assessore al Welfare lombardo Guido Bertolaso sono questi i maggiori problemi che creano code nelle liste d'attesa, regionali e non. (Nurse24)

Lo rivela un’indagine curata dal Centro studi del Sindacato. La prima causa sono i tempi d’attesa. La spesa media per famiglia nel 2023 per visite, esami e ricoveri è stata di poco meno di 1000 euro (Diocesi di MIlano)