Caro Vittorio, torna presto a litigare con noi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SALUTE

Vittorio Sgarbi si trova ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. La ragione risiede forse in quanto detto da lui stesso in una intervista molto bella rilasciata ad Antonio Gnoli sulle pagine di Robinson, il settimanale culturale di Repubblica, lo scorso 9 marzo: «La mia attuale malinconia o depressione è una condizione morale e fisica che non posso evitare. Come abbiamo il corpo così ci sono a… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Vittorio Sgarbi (iLMeteo.it)

C'è un moto spontaneo di solidarietà nei confronti di Vittorio Sgarbi, da parte di intellettuali e personaggi pubblici, tra gli amici ma anche tra gli avversari nel dibattito politico e culturale nazionale. (L'HuffPost)

Nominare senatore a vita Vittorio Sgarbi, anche per aiutarlo a superare lo stato di depressione che da giorni lo costringe in un letto di ospedale. È l’appello lanciato a Sergio Mattarella da leader del Movimento diritti civili, Franco Corbelli, grande amico del critico d’arte, che sta affrontando le conseguenze di una forte crisi depressiva. (Virgilio Notizie)

Vittorio Sgarbi è ricoverato da alcuni giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa delle sue condizioni di salute dovute alla sindrome depressiva che da tempo lo affligge. Il critico d'arte resta sotto monitoraggio costante nel nosocomio romano sottoposto anche a controlli specialistici. (L'HuffPost)

Il sindaco Gianluca Latini, insieme all’assessore delegato e ai colleghi sindaci di Torre Cajetani e Guarcino, alla dirigente scolastica dell’IC di Guarcino, Stefania Giammaria, al Comandante dei Carabinieri del distaccamento di Sabaudia del reparto Biodiversità, il luogotenente Giuseppe Stolfa, al parroco di Trivigliano, don Rosario Vitagliano, e al Comandante della stazione Carabinieri del nucleo Forestale di Fiuggi, il Maresciallo Gianluca Ionta, ha messo a dimora “l’albero del giudice Falcone”. (Frosinone News)

Apprendo con molto dispiacere che il lungo silenzio di Vittorio Sgarbi, molto loquace da sempre e interessante da ascoltare, è dovuto alla depressione che lo sta invadendo. Credo venga curato e monitorato, ma come cittadina e lettrice del Giornale a Sgarbi vicino, vorrei chiedere se fosse possibile fare qualcosa per aiutarlo, una petizione, un consiglio, una parola moltiplicata tante volte quante i lettori volessero spendere, affinché sia fatto tutto il possibile per salvare questa persona da una malattia che parte solo e soltanto dalla propria testa e dalla propria volontà. (il Giornale)