Meloni aspetta il voto Ue di luglio: "Altissima percentuale di franchi tiratori"

Meloni aspetta il voto Ue di luglio: Altissima percentuale di franchi tiratori
Più informazioni:
Liberoquotidiano.it INTERNO

Si è concluso da poche ore il dibattito tra Trump e Biden: "La performance del presidente è ben definita da una nota del Wall Street Journal, unsteady. Cioè instabile, incerta, insicura". Trump si è attenuto allo schema andando all'attacco ma senza esagerare e Biden ha fatto esattamente quello che i suoi sostenitori temevano. Una performance atroce che non rassicura sulla sua stabilità psicofisica complessiva". (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri giornali

Quando si è sotto assedio, è difficile trovare l’energia per rilanciare. Di solito è troppo tardi. (L'HuffPost)

Giorgia Meloni è tornata da Bruxelles nella notte tra giovedì e venerdì, comprensibilmente provata dalle trattative convulse al tavolo del Consiglio europeo, eppure convinta di aver agito per il meglio e «per il bene della nazione». (Corriere della Sera)

Ma difficilmente i deus ex machina dell'accordo che ha premiato Ursula von der Leyen, Antonio Costa e Kaja Kallas potranno sorridere. E se per l'ex premier portoghese, vinta (Inside Over)

Meloni sempre più sola difende la guida dei sovranisti e punta su Le Pen e Trump

Durante il Consiglio europeo sono state prese decisioni importanti come le nomine della presidente della Commissione, dell'Alta Rappresentante dell'Ue e del presidente del Consiglio europeo, ma non solo: è stata approvata l'Agenda strategica ed è stata rinnovata la strategia europea su Ucraina e Medio Oriente. (Fanpage.it)

La poltrona di vicepresidente, deleghe con portafoglio e competenze esclusive. All'estero viene descritta come colei che vuole "stravolgere gli equilibri", mentre alti funzionari Ue e rappresentanze diplomatiche degli stati membri dell’Unione Europea parlano di "errori strategici" che oggi le costano l’isolamento. (Il Giornale d'Italia)

Il giorno dopo a Palazzo Chigi spiegano che Giorgia Meloni l’ha fatto per coerenza, lealtà all’ideale. La realtà è che l’isolamento nel quale si è cacciata in Europa è figlia per metà di un’impostazione politica radicale – nel governo la chiamano “fazzolarismo” – e per metà di una sequenza di errori tattici che l’hanno portata ad … (la Repubblica)