In arrivo il fascicolo sanitario elettronico ▷ Michetti: "Vi spiego quale sarà il vero problema"

In arrivo il fascicolo sanitario elettronico ▷ Michetti: Vi spiego quale sarà il vero problema
Radio Radio SALUTE

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento digitale che raccoglie e conserva i dati sanitari di ogni cittadino, permettendo una gestione più efficiente e sicura delle informazioni mediche. Il FSE consente di archiviare referti, prescrizioni, lettere di dimissione, e altri documenti rilevanti, rendendoli accessibili agli operatori sanitari autorizzati in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. (Radio Radio)

Se ne è parlato anche su altre testate

It Wallet, parte a luglio il portafoglio digitale: patente e tessera sanitaria sull’app Io. Referti, esami e documenti potranno essere consultati sia dal cittadino che dal medico che dovrà fare una diagnosi; per chi invece si opporrà, entro oggi, il Fse potrà contenere solo le informazioni sanitarie successive al 19 maggio del 2020. (ilmessaggero.it)

Fascicolo sanitario elettronico: conto alla rovescia per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020. Per dire no c'è tempo fino al 30 giugno.... (Virgilio)

Una cartella medica digitalizzata che vanta all’interno tutta la nostra storia in termini di salute fisica. Ma di cosa stiamo parlando? Nel dettaglio si tratta di un vero e proprio fascicolo sanitario elettronico (QuiFinanza)

Fascicolo sanitario elettronico, la mappa regione per regione. Bene l'utilizzo da parte dei medici di famiglia e pediatri

C’è tempo fino al 30 giugno per dire “no” al caricamento dei propri dati e dei documenti precedenti il 19 maggio 2020 nel fascicolo sanitario elettronico (Fse) . (L'Unione Sarda.it)

ANCONA Le Marche bocciate in materia di Fascicolo sanitario elettronico (Fse). Siamo gli ultimi in una classifica dove il podio lo conquistano i trentini (64%), gli emiliani (40%), e i friulani (34%). (corriereadriatico.it)

All'inizio del 2024 la percentuale di cittadini che ha effettuato almeno un accesso al Fascicolo sanitario elettronico (Fse) per sé o per altri è stata pari al 41%, seppur in aumento rispetto al 2023 (35%). (- DottNet)

In arrivo il fascicolo sanitario elettronico ▷ Michetti: "Vi spiego quale sarà il vero problema"