Falcomatà: “Difendiamo l’Europa, il 15 marzo in piazza a Roma”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CityNow INTERNO

Manifestazione per l’Europa a Roma: Falcomatà tra i promotori. “Pace, democrazia e unità non devono essere messi in discussione” «Facciamo parte della “Generazione Eu”, quella nata sotto la bandiera dell’Unione e dell’Inno alla Gioia, cresciuta coi versi di fratellanza di Schiller e nell’esempio di Ventotene. A Roma è cominciata l’Europa ed a Roma dovremo difenderla riaffermando, in una sola voce, valori che non possono, né devono, mai essere messi in discussione: libertà, pace, democrazia, uguaglianza, unità, autodeterminazione dei popoli». (CityNow)

Su altre testate

“Come sindaca della città capoluogo e manifesto per la mobilitazione del 15 marzo a Roma (Molise Network)

Formazione accademica, un’esperienza lunga otto anni da rettore di Palermo, prima e dopo è stato ben dentro la politica ma fuori dai maggiori partiti. Roberto Lagalla è un’espressione sui generis del potente centrodestra del Sud. (la Repubblica)

“In un’epoca segnata da rapidi mutamenti globali e da profonde incertezze, il destino delle nostre comunità è indissolubilmente legato alla capacità dell’Europa di rafforzarsi e di evolversi”. (l'Immediato)

Mutuando i celebri versi di Rainer Maria Rilke, si potrebbe dire che “l’Europa entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che sia accaduto”. (articolo21)

Manifesto per la Buona Politica: “Matera sia presente nella “Piazza per l’Europa”, Di seguito la nota sottoscritta da Vincenzo Viti e Lorenzo Rota. (Sassilive.it)

"Non è necessario essere raffinati politologi per capire che la situazione è molto complicata. Così Michele Serra intervistato da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa su canale NOVE. (la Repubblica)