UniCredit: «Impossibile una decisione definitiva su BancoBpm»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
UniCredit prende posizione dopo la decisione del Governo di esercitare il Golden Poewr in merito all’Ops lanciata su BancoBpm. In una nota la baca afferma che «non è in grado di prendere alcuna decisione definitiva sulla strada da seguire in merito all’offerta» pubblica di scambio su Banco Bpm a seguito del via libera condizionato del governo che ha esercitato la ’golden power’. Il gruppo sottolinea che «al di là del diritto previsto in generale di chiedere all’autorità di riconsiderare la decisione emessa, il decreto contempla espressamente la possibilità per Unicredit di riferire immediatamente all’autorità se non le fosse possibile attuare - in tutto o in parte - le prescrizioni». (Il Sole 24 ORE)
Su altre fonti
Alle ore 10.20 il titolo perdeva lo 0,15% a 48,34 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 47,885 euro e un massimo di 48,575 euro. Con riferimento all'offerta pubblica di scambio promossa sulla totalità delle azioni ordinarie del BancoBPM (-1,83% a 9.106 euro) l’istituto guidato da Andrea Orcel ha comunicato di aver ricevuto copia dell'approvazione Golden Power, precisando che il decreto prevede una serie di prescrizioni relative alla prosecuzione dell'offerta. (Soldionline)
L’Assemblea dei Soci di Crédit Agricole Italia riunitasi oggi ha approvato il bilancio 2024 nominando il nuovo Consiglio di Amministrazione e i componenti del Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027. (Il Giornale d'Italia)
Daniele Montevago, l’attaccante ceduto dalla Sampdoria al Perugia ha parlato del suo futuro ai microfoni di Umbria Tv. Ecco cosa ha detto FUTURO – «Io voglio rimanere a Perugia, ma ora penso alle prossime partite. (SampNews24.com)

Ieri Pier Carlo Padoan e Andrea Orcel erano all’estero: il presidente in un paese nel deserto della Penisola araba, l’ad dall’altra parte dell’Oceano. Il capoazienda ha mantenuto i contatti con i legali e i suoi collaboratori in viderocall, come fa abitualmente. (Il Messaggero)
L’anno si è chiuso con una redditività operativa di 201,9 milioni di euro, un utile netto pari a 56,9 milioni e asset della clientela Private per un totale di 34,7 miliardi di euro. (Il Giornale d'Italia)
Unicredit alza il velo sulle prescrizioni golden power ricevute dalla Presidenza del Consiglio per l’ops Banco Bpm e critica il provvedimento: potrebbe danneggiare la piena libertà e capacità dell’istituto di adottare decisioni conformi ai principi di sana e prudente gestione in futuro, e persino portare a risultati non voluti. (Milano Finanza)