Sgarbi ricoverato ci fa capire come la depressione sia imprevedibile | ufficiale 26/3

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MAM-e SALUTE

Vittorio Sgarbi ricoverato: cosa gli sta succedendo? Il noto critico d’arte è ricoverato da una decina di giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa della violenta depressione di cui soffre da tempo, aggravatosi nell’ultimo periodo, tanto da rendersi necessario il ricovero. La depressione di Sgarbi ci mette di fronte ad una versione inedita del suo personaggio: quella vulnerabile, taciturna e apatica L’ex sottosegretario alla cultura ha sempre parlato pubblicamente dei problemi di salute che lo hanno colpito, dall’ischemia cardiaca al tumore alla prostata, fino ad arrivare, in un’intervista rilasciata poche settimane fa a Robinson di Repubblica, al delicato tema della sindrome depressiva che lo affligge. (MAM-e)

Ne parlano anche altri giornali

Vittorio Sgarbi è ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa delle sue condizioni di salute dovute alla sindrome depressiva che da tempo lo affligge. Il ricovero si è reso necessario anche perché, tra le ricadute dello stato depressivo, c’è ora anche il rifiuto di alimentarsi. (Il Fatto Quotidiano)

Vittorio Sgarbi ora è ricoverato da giorni al Policlinico Gemelli di Roma. Il critico d'arte ha confessato recentemente di soffrire di depressione e ad ora le sue condizioni non sembrano migliorate. (Liberoquotidiano.it)

Ti si vuole bene". Il programma è iniziato senza sigla con il conduttore che, commosso, si è rivolto prima al pubblico parlando di Sgarbi e poi direttamente al critico d'arte. (Adnkronos)

Il ricovero si è reso necessario anche perché, tra le ricadute dello stat… (L'HuffPost)

Appello del leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perché “nomini il popolare critico d’arte ed esponente politico, Vittorio Sgarbi, Senatore a vita, per i suoi indiscussi meriti artistici, culturali, politici, di impegno civile, garantista e per una Giustizia Giusta e per essere stato, esattamente 30 anni fa, nel 1995, tra i cofondatori del Movimento Diritti Civili (nato in Calabria, con sede legale nella città di Cosenza) che ha poi sempre sostenuto in tutti questi anni”. (StrettoWeb)

Pierluigi Diaco ha aperto la puntata odierna di 'Bellamà' su Rai2 con una lettera di incoraggiamento a Vittorio Sgarbi, ricoverato da giorni al policlinico Gemelli di Roma. Ti si vuole bene". (Adnkronos)