La Cina accerchia Taiwan e avverte: “L’indipendenza porterà alla guerra”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la notizia ESTERI

La Cina accerchia Taiwan e avverte il governo di Taipei che "la ricerca dell'indipendenza porterà alla guerra" Tra esercitazioni, provocazioni e ingerenze, sale la tensione tra la Cina e Taiwan. Le autorità di Pechino hanno alzato il livello dello scontro, al momento solo dialettico, avvertendo il governo di Taipei che “l’indipendenza” dell’isola “significa guerra e promuovere l’indipendenza di Taiwan significa spingere il popolo taiwanese in una pericolosa situazione di conflitto armato”. (la notizia)

Su altre testate

Cina: esercitazioni militari su larga scala in acque attorno Taiwan 01 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

PECHINO (www.altoadige.it)

Il governo di Pechino ha potenziato le esercitazioni militari intorno all’isola lanciando una manovra di accerchiamento con 21 navi da guerra e 71 aerei militari come punizione per le provocazioni indipendentiste di Taipei, ma anche come segnale per il segretario della Difesa Usa, Pete Hegseth, che nella sua prima visita in Asia ha promesso di contrastare “l’aggressione della Cina”. (Virgilio)

Che, al momento, mantengono un atteggiamento ambiguo Le forze armate di Pechino hanno avviato simulazioni del blocco marittimo dell'isola, le più ampie dall'inizio del 2025. (Sky TG24)

Il Ministero della Difesa di Taiwan ha rilevato la presenza di 19 navi da guerra cinesi nelle vicinanze dell’isola, inclusa la portaerei Shandong . (GiornaleSM)

Fonti del deepstate trovate dal Giornale d'Italia suggerirebbero l'ipotesi di un accordo a 3 tra USA, Cina e Russia per spartirsi i territori dopo la fine della guerra in Ucraina. Secondo quanto riportato, Trump e Xi Jinping si sarebbero accordati con Putin per mediare una fine del conflitto "rapida" e soprattutto vantaggiosa per tutti. (Il Giornale d'Italia)