Alfa Romeo Junior Q4, Il Biscione per tutti i terreni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:

La sigla Q4 fa il suo esordio anche all’interno della gamma dell’ Alfa Romeo Junior , che si amplia proprio con l’ingresso a listino di un’inedita variante a trazione integrale, che si posiziona al vertice della gamma ibrida. Alfa Romeo Junior Q4, la scheda tecnica La base di partenza, infatti, è quella offerta dalla variante Hybrid del modello, ma con qualche interessante modifica. La parte endotermica è costituita da un 1.2 a tre cilindri turbo che qui è in grado di sviluppare una potenza di 136 cv, supportato nel proprio lavoro dal solito motore anteriore da 29 cv, al quale qui si somma un secondo motore elettrico montato sull’asse posteriore e che muove proprio le ruote posteriori, anch’esso da 29 cv. (Auto.it)

Ne parlano anche altri giornali

Se l'orizzonte «tutto elettrico» di Alfa Romeo si allontana, la «scintilla» invece resta: è quella dell'ibrido che mette affianca il 48 Volt al collaudato 1.2 tre cilindri benzina di Stellantis ma anche quella del sistema «Q4», la trazione integrale elettronica che va ad allargare la gamma della baby del Biscione (Gazzetta di Parma)

Si basa su tre capisaldi la nuova Alfa Romeo Junior Q4 a trazione integrale: funzionalità (da tradursi come una ricca dotazione di serie); efficienza; e trazione. La base tecnica è “presa in prestito” dalla 1.2 Hybrid a due ruote motrici, spinta dal famoso tre cilindri in linea turbo benzina del gruppo Stellantis. (La Gazzetta dello Sport)

Sotto il cofano, la Junior Ibrida Q4 combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due propulsori elettrici da 21 kW, per una potenza complessiva di 145 CV. (HDmotori)

Quindi, prima di iniziare il test, È la seconda volta che guido un'auto Stellantis con il motore 1.2 L EB2, poiché l'avevo già testato sul Lancia Ypsilon Ibrida versione 100 CV. (Italpassion IT)

Con un lancio commerciale che ha già raggiunto 38 paesi e registrato oltre 27.000 ordini a livello globale, di cui un considerevole 19% in versione elettrica, la Junior si afferma come un prodotto di successo che ora si arricchisce con questa variante a trazione integrale (Tom's Hardware Italia)

La Q4 più sostenibile di Alfa Romeo è la Junior ibrida 48V 2025, con tre motori e sospensioni indipendenti, per il segmento B di car list che permettano il richiamo alla mitica 155 Q4 in tutta sicurezza (missionline)