Bonaccini si dimette da governatore dell’Emilia Romagna: “Dieci anni complicati, ma la regione ora è più forte”

Bonaccini si dimette da governatore dell’Emilia Romagna: “Dieci anni complicati, ma la regione ora è più forte”
Più informazioni:
La Stampa INTERNO

«Mi dimetterò un minuto dopo lo svolgimento del G7 per la scienza e tecnologia a Bologna, per rispetto verso questo appuntamento internazionale che onora Bologna e l'Emilia-Romagna». Così Stefano Bonaccini intervenendo oggi all'assemblea legislativa della regione Emilia Romagna. «E in queste due settimane, come annunciato, chiuderemo tutti gli atti che assicureranno per i prossimi mesi di affievolimento dei poteri tutte le misure, i finanziamenti e le regole perché non ci siano vuoti e rallentamenti». (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Bonaccini ha espresso soddisfazione per i riconoscimenti ricevuti e per i successi del centrosinistra negli ultimi anni. Ha sottolineato che la Regione è più forte di prima e ha assicurato la conclusione di tutti gli atti necessari per evitare vuoti di potere. (La Repubblica)

INTERVISTA A LUCA DONDI ( NOMISMA)SCHICCHI Perché il 38% degli emiliano-romagnoli intervistati nel vostro sondaggio preferirebbe un nome della società civile e solo un 17% un candidato di partito? "I numeri dimostrano che il centrodestra per avere possibilità di conquistare la Regione deve giocare la carta civica. (il Resto del Carlino)

«È indetto referendum popolare per deliberare l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali». (Il Sole 24 ORE)

Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente dell’Emilia-Romagna

– Immaginatevi un plotoncino di politici e politiche, tutti in fila da Piacenza a Rimini, davanti a un grande specchio, che si guardano e cercano di dare risposta alla domanda di Agostino: ‘Tu quis es? Tu chi sei?’. (il Resto del Carlino)

"In dieci anni la Regione è più forte di prima" ha detto il presidente dell'Emilia Romagna, neo-eletto al Parlamento europeo con il Pd, annunciando le dimissioni, che diventeranno ufficiali tra due settimane (Sky Tg24 )

“Sono stati dieci anni complicati”, ha detto ricordando la ricostruzione dal terremoto, la pandemia e l’alluvione. “Eppure sono stati dieci anni che vedono questa Regione più forte di prima“. (Il Fatto Quotidiano)