Cronache del G7 (+ Blackrock, uno dei padroni universali) – La Bottega del Barbieri

Cronache del G7 (+ Blackrock, uno dei padroni universali) – La Bottega del Barbieri
Per saperne di più:
La Bottega del Barbieri ESTERI

Articoli e video di Raniero La Valle, Manlio Dinucci, Danilo Torresi, Jacques Baud,Pierluigi Fagan, Alberto Bradanini, Elena Basile foto dal G7 Italia: morti che camminano L’INTELLIGENZA È FINITA – Raniero La Valle Cari amici, ci voleva papa Francesco per svelare la verità del G7 svoltosi in Puglia e mostrare che il re è nudo, rompendo ogni consuetudine con l’andare a un convegno di Potenti, Nello sfarzoso scenario di Borgo Egnatia, che non è un borgo antico, ma un albergo di lusso edificato sugli scavi archeologici nel comune brindisino di Fasano, è andata in scena una finzione (non solo il borgo era finto), quella di un potere mondiale in capo a sette grandi Potenze dell’Occidente (compreso l’orientale Giappone) che credono di avere in mano il mondo e di poterne disporre a proprio piacimento e soprattutto di rappresentarne il vertice di civiltà e di sapienza come se fossero il nuovo Celeste Impero (La Bottega del Barbieri)

Ne parlano anche altri media

Nei primi quindici giorni di giugno si sono svolti tre eventi collegati fra di loro ed in grado di fare capire il nuovo ruolo della geopolitica globale, le differenze ed i possibili scontri che daranno vita ad una storia che sta rapidamente cambiando. (Economy Magazine)

L’effettività delle conclusioni prese al G7 non è automatica, in un mondo che aspetta di sapere quali forze guideranno Europa e Usa FORSE è solo una leggenda perché non erano in tanti ad ascoltare le conversazioni dei leader degli Alleati (Roosevelt, Churchill e Stalin) quando in vista della vittoria nella Seconda Guerra mondiale, si spartivano le zone di influenza in Europa. (Quotidiano del Sud)

“Filoamericani” contro “antagonisti”: il senso della settimana sembra questo, mentre ancora si combatte ovunque. Ma la riunione in Puglia, ancora in corso, del G7, cioè dei “filoamericani” ad economia più forte, polarizza l’attenzione, inevitabilmente. (il Dolomiti)

Siamo in guerra, o quasi. Il punto mentre in Puglia è in corso il G7

C’è una fotografia del G7 che ci parla, più di qualunque discorso, dello stato di caduta dell’Occidente. (Volere la luna)

Al G7 lo si è visto benissimo con la trascuratezza con cui il consesso (Italia, Usa, Francia, Germania, Canada, Regno Unito e Giappone) ha pensato di liquidare la questione di Gaza con il rituale «diritto di Israele a difendersi» e l’altrettanto rituale invito a praticare la soluzione «due popoli due Stati». (L'Eco di Bergamo)

“Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all'Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di profitti che maturano". (ROMA on line)