Napoli, Dorgu è il desiderio per la fascia. Ma il Lecce…

Napoli, Dorgu è il desiderio per la fascia. Ma il Lecce…

NAPOLI DORGU LECCE – Nonostante la trattativa in corso per Leonardo Spinazzola, il Napoli avrebbe un ulteriore desiderio per la fascia sinistra. Vale a dire Patrick Dorgu, giovanissimo esterno sinistro danese in forza al Lecce. A riferirlo è il Corriere dello Sport. Tuttavia, sempre secondo il quotidiano romano, al momento tale ipotesi sarebbe molto difficile. Anzitutto la concorrenza non manca in quanto sul ragazzo danese ci sarebbero anche Milan, Bayer Leverkusen e alcuni club di Premier League. (Europa Calcio)

Ne parlano anche altri giornali

Serie B2 – Oltre al parco giocatrici, in casa Assitec Volleyball Sant’Elia, inizia a prendere forma anche lo staff tecnico guidato da mister Gino Russo. Presentato dunque ufficialmente il secondo allenatore della B2: Antonio Ferrari. (Frosinone News)

Come le mutevoli fasi della luna, anche tu attraversi momenti di riflessione e rinnovamento. Caro Cancro, segno d’acqua dominato dalla luna, sei l’incarnazione delle emozioni profonde, della sensibilità e dell’empatia. (Tutto.TV)

Oroscopo Paolo Fox domani, 30 giugno 2024: le previsioni di domenica. Scopriamo insieme le previsioni di questa giornata su amore, lavoro e fortuna per ogni segno zodiacale. Leggi altro su Oroscopo Più. (Oroscopo Più)

Astensione. Ma davvero la democrazia è "chi c'è"?

Nel corso delle prossime puntate italiane di La Promessa, un mistero avvolgerà il personaggio di Romulo Baeza (interpretato da Joacquin Climent). Il maggiordomo inizierà a soffrire di forti crisi respiratorie e attacchi di tosse. (SofiaOggi.com)

Amate la comunicazione sotto ogni sua forma e siete spesso il centro dell’attenzione nelle conversazioni, grazie alla vostra verve e al vostro spirito arguto. Questa vostra natura doppia, simboleggiata dal doppio volto dei Gemelli, vi rende esseri curiosi, sempre in movimento e in cerca di stimoli nuovi. (Tutto.TV)

Dunque, fare i conti con le percentuali dei voti espressi – contando dunque, nelle scelte, gli astenuti – apre gli occhi sul consenso e il dissenso reale dei cittadini. Per qualcuno sarà una provocazione, ma il riconoscimento della Corte Costituzionale della legittimità dell’astensione elettorale apre un serio problema di analisi e discussione. (Giampiero Gramaglia – Gp News)