Proroga polizza anti catastrofe per le imprese, il governo lavora a rinvio di 7 mesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– Corsa contro il tempo per posticipare l’obbligatorietà delle polizze assicurative per le imprese contro le catastrofi naturali, prevista per il 31 marzo. Anche se la scadenza è ormai prossima, la maggioranza di centrodestra che sostiene il governo sta cercando di inserire una proroga, per mezzo di un emendamento al cosiddetto "Decreto bollette", per rinviare al 31 ottobre di quest’anno l’entrata in vigore dell’obbligo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Non è passata l'ipotesi di rinvio di sette mesi per l'obbligo di stipula, in capo alle imprese operanti in Italia, delle c.d. polizze catastrofali. (MySolution)

Imprese: M5S, a 5 giorni obbligo polizze catastrofali aziende a rischio liquidita' (Il Sole 24 ORE)

Non ha passato il vaglio di ammissibilità della Commissione Attività produttive della Camera l’emendamento di FdI, che proponeva di estendere il termine per la stipula dei contratti a copertura di danni per calamità naturali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze". (LA STAMPA Finanza)

Qualcuno, fra i ministri in carica, è andato a farsi un giro in questi giorni fra quel che resta dell’exploit turistico di Pozzuoli o Bagnoli dopo l’irruenta ripresa delle scosse di terremoto dovute al bradisismo? E almeno uno, fra loro, si è domandato come sia possibile chiedere oggi a quegli stessi imprenditori di stipulare una polizza catastrofale obbligatoria, senza che le istituzioni abbiano finora mosso un dito per la messa in sicurezza del territorio più sismico di tutta Europa? (ROMA on line)

Dei 323 emendamenti inseriti nel disegno di legge “bollette” ne sono stati dichiarati inammissibili 84. (LuccaInDiretta)