6 Ore Imola, è una Ferrari che impara dagli errori: vince in casa per la prima volta dal '73
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le storie di rinascite, ritorni e resurrezioni sono sempre le più belle. E chissà se c’entrava qualcosa la Pasqua, nel giorno della redenzione Ferrari ad Imola. Un anno fa, il Cavallino Rampante aveva dovuto ingoiare la delusione più grande, quella di una gara buttata via per errori propri; un anno dopo è un trionfo dal sapore antico quello che accompagna la Rossa alla bandiera a scacchi della 6 Ore di Imola. (Autosprint)
La notizia riportata su altri giornali
Fin dalle Prove Libere le 499P hanno mostrato i muscoli sull'Autodromo del Santerno, facendo vedere a tutti quanto erano intenzionate a restare in cima alla Classe HYPERCAR, ma anche la volontà di regalare una gioia ai propri Tifosi. (Motorsport.com)
«Sono valori che per noi rappresentano una guida a ogni livello e in ogni ambito ci teniamo a portare in alto il nome della Sardegna, a cominciare dal Presidente Giulini che purtroppo oggi non ha potuto presenziare ma ci ha tenuto (come ricordato da Comandini, ndr) affinché venisse confermato questo momento in agenda. (CagliariNews24.com)
Paul Di Resta (#93) ha concluso il primo giro al sesto posto, mentre Loïc Duval (#94) era al decimo posto durante il suo primo sorpasso nella corsia box. Davanti ad oltre 65.000 spettatori, le 36 vetture hanno dato il via alla gara di sei ore sullo stretto circuito di Imola sotto un cielo nuvoloso. (ClubAlfa.it)
Nonostante una corsa tesa, con un finale condizionato dalla Safety Car, le vetture Ferrari hanno conquistato la vittoria grazie anche ad una strategia di gara vincente. (newsauto.it)
Dopo la delusione dell’edizione del 2024, la Ferrari è riuscita a portare ai tifosi italiani una vittoria in classe Hypercar del WEC. (Mowmag.com)
Una dimostrazione di forza, e quella confortante sensazione che le cose abbiano iniziato a incastrarsi nella maniera voluta, senza dover pagare più pesantemente il conto alla sfortuna. (Quotidiano Sportivo)