Il 24 giugno è l'ultimo giorno per annullare il 730 precompilato 2024

Il 24 giugno è l'ultimo giorno per annullare il 730 precompilato 2024
lentepubblica.it ECONOMIA

, è l’ultimo giorno disponibile per annullare il modello 730 precompilato: ecco come fare. Siamo nel pieno della stagione della dichiarazione dei redditi. Dal 20 maggio scorso, i contribuenti possono inviare il 730 precompilato 2024 e avranno tempo per inviarlo fino al 30 settembre. Ma se hanno inviato già il modello e si sono accorti, solo successivamente, di errori o omissioni, oggi è l’ultimo giorno per poterlo annullare, senza avere conseguenze sulle tempistiche dei rimborsi. (lentepubblica.it)

Su altri media

La mancata indicazione di tutti gli elementi all’interno del modello 730/2024, relativo all’anno 2023, il quale comporti l’integrazione, ovvero la rettifica, di un maggior credito o di un minor debito, oppure un’imposta pari a quella determinata nonostante la variazione dei dati, implica una doppia possibilità in capo al contribuente. (Euroconference NEWS)

E’ l’art. 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, introdotto dall’articolo 1, comma 949, della legge 28 dicembre 2015, n. (Fisco7)

La proroga di quattro giorni del termine per annullare il 730/2024 vale anche per annullare il modello 730 + “Redditi correttivo” già trasmesso con o senza F24. Lo ha reso noto l'Agenzia delle Entrate, con avviso pubblicato sul proprio sito internet in data 21 giugno. (AteneoWeb)

Dichiarazione redditi 2024, addio rimborso IRPEF sotto questa soglia

La risposta è affermativa. L’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 1/2024 prevede la possibilità di rendere progressivamente accessibile a tutte le persone fisiche non titolari di partita Iva l’utilizzo del modello 730 (FiscoOggi)

Per eliminare il modello sbagliato o incompleto si può accedere dall'applicazione dedicata alla precompilata del sito dell'Agenzia delle Entrate con le stesse credenziali utilizzate per l'invio. Scade oggi, 24 giugno, il termine entro cui annullare il proprio modello 730/2024 precompilato per i contribuenti che l’hanno presentato via web. (Sky Tg24 )

Modello Redditi Persone Fisiche. Modello 730 senza sostituto d’imposta (InvestireOggi.it)