Esonda il torrente a Dego, due strade chiuse. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Notte di maltempo in Liguria, super lavoro per i vigili del fuoco di tutta la regione intervenuti per la messa in sicurezza di alberi crollati a causa della forza del vento e rami pericolanti. A Dego, nell'entroterra savonese, dove il torrente Pollovero è esondato alle prime luci dell'alba. Sul posto i vigili del fuoco con quattro squadre. L'acqua ha invaso completamente la strada provinciale 29 del Colle di Cadibona verso Piana Crixia (Primocanale)
Su altre testate
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il fiume Bormida ha superato la seconda soglia a Piana Crixia. Ore di pioggia battente sul Savonese, all’alba di oggi è stata soprattutto la Valbormida a svegliarsi con torrenti ingrossati, alcuni ai livelli di guardia. (RaiNews)
Un risveglio tempestoso sulla Liguria quest’oggi con forti venti di Scirocco che sono andati rinforzando nel corso della notte causando abbondanti piogge sui settori interni, causa effetto STAU, del Savonese al confine con il Piemonte. (Centro Meteo Ligure - Limet)
Il sindaco dalle tre di notte all'opera (Primocanale)
Genova nella morsa del maltempo: alberi caduti, allagamenti e disagi in tutta la città. Ecco tutti i problemi che si sono verificati (- genovaquotidiana.com)
Le squadre dei vigili del fuoco, comprese quelle del fluviale, sono impegnate nel soccorso di alcune persone rimaste all'interno di auto bloccate dall'acqua nei sottopassi. Forte ondata di maltempo, la notte scorsa in Liguria, soprattutto nel Ponente Ligure dove, nel savonese, è esondato il Bormida. (Gazzetta di Parma)