Nel ciclone Usa l'Europa impari l'arte dell'attesa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In questi due mesi di amministrazione Trump il discorso pubblico italiano non ha dato gran prova di sé, oscillante com'è stato fra il catastrofista e il velleitario, in ogni caso un po' isterico e sopra le righe. E probabilmente lo stesso può dirsi del discorso pubblico europeo. Proprio in un momento come questo invece, quando un vecchio ordine viene violentemente demolito e il gioco si fa davvero pericoloso, è bene che anche gli osservatori si sforzino di rimanere il più possibile freddi e realisti. (il Giornale)
Su altri giornali
Sebbene io consideri profondamente sbagliata, oltre che autolesionistica, la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump, per quanto riguarda il riarmo dell’Europa, con l’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza su piano della sicurezza, il presidente degli Stati Uniti ha ragione da vendere. (L'Opinione)
Dopo il Covid, Trump è la più grande sollecitazione a serrare i ranghi europei e a riprendere il cammino della unificazione mai concluso da Maastricht. Piuttosto che preoccuparci delle divisioni italiane, dovremmo guardare con apprezzamento la unità ritrovata in Ue. (ROMA on line)
S… Non solo per i costi sociali di un’operazione del genere, che sposterebbe sugli strumenti per la Difesa risorse preziose per servizi diretti ai cittadini, ma anche perché in questo campo si concentrano tutti i difetti dell’Europa: divisa, litigiosa e incapace di esprimere economie di scala nonostante disponga di tecnologie e industrie avanzatissime. (la Repubblica)
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha mutato gli equilibri mondiali. Diventa pertanto ardua impresa per analisti e osservatori capire quali saranno gli scenari e futuri rapporti tra gli stati in chiave economica e politica. (valsesianotizie.it)
Perché la Vecchia Europa, dinanzi agli equilibri geopolitici che il trumpismo sta formando, mostra tutte le sue debolezze: un “Continente di coccio” schiacciato tra due “Continenti di ferro”. E in parte verso sud. (la Repubblica)
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della polizia municipale per eseguire i rilievi per accertare le responsabilità. (Monrealelive.it)