Willem Dafoe a Venezia, presentato il programma di danza, musica e teatro della Biennale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Temi dei tre Festival corpo, mito e cosmogonia. Tantissimi gli spettacoli e appuntamenti in scenda da fine maggio a ottobre. Il presidente Pietrangelo Buttafuoco sui tre direttori: “Wayne Mc Gregor, Caterina Barbieri e Willem Dafoe sono tre grandi artisti, di generazioni, provenienze, esperienze diversi. Ma anche tre raffinati pensatori, in grado di veicolare e mettere a servizio la loro visione con i medesimi occhi, cuore, cervello che usano per fabbricare coreografie, partiture musicali, drammaturgie” Corpo, mito e cosmogonia sono i temi dei festival di teatro, danza e musica della Biennale di Venezia, presentati ieri alla presenza dei direttori di settore, Willem Dafoe, Wayne McGregor e Caterina Barbieri. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri giornali

VENEZIA _ E’ ricca, esuberante, spettacolare, contemporanea, creativa e di dimensione internazionale come è e deve essere. E’ la nuova edizione della Biennale delle arti performative, teatro, danza e musica, che si tiene questo anno nella città lagunare dall’ultimo giorno di maggio ad ottobre avanzato con un programma allettante di eventi da non perdere in ogni suo ramo. (GLI STATI GENERALI)

Venezia, 28 mar. - "È stato incredibile per me scoprire che molti artisti si immergono nei miti del passato o creano nuovi miti del futuro, di un futuro speculativo. E ho pensato che sarebbe stato fantastico organizzare un festival che tenesse davvero insieme quel lavoro". (Il Sole 24 ORE)

È il desiderio di cose grandi, di vastità. Vibrazione che permea il cosmo e ci attraversa con meraviglia, dalla molecola al moto planetario, il suono trasporta fuori dai confini dell’ego e apre all’incontro con l’altro – l’ignoto”. (Artribune)

Restart Festival, il futuro del gaming passa da Lamezia Terme

Il 53esimo Festival Internazionale del Teatro - a tema «Theatre is Body - Body is Poetry» - al via il 31 maggio fino al 15 giugno, vede come direttore artistico Willem Dafoe; il 19esimo di Danza Contemporanea dal titolo «Myth Makers/Creatori di miti» - in scena dal 17 luglio al 2 agosto vede a dirigerlo il coreografo britannico Sir Wayne McGregor, mentre il 69esimo di Musica Contemporanea «La stella dentro» si svolge dall'11 al 25 ottobre, diretto da Caterina Barbieri, musicista e compositrice. (il Giornale)

Uno sguardo al passato per immaginare il futuro attraverso il potere generativo dell’arte: la scena sperimentale degli anni Settanta si confronta con cyborg danzatori, un corteo musicale di barchini veneziani dialoga con sonorità afrofuturiste, recital di grandi maestri passano il testimone a duetti tra percussioni e motori di vaporetto. (ilmessaggero.it)

Il festival valorizzerà il gaming in tutte le sue forme, dall’eSport alle nuove tecnologie, passando per il game design e il cosplay. Sarà il punto di incontro per professionisti e aziende del settore, e offrirà un’esperienza coinvolgente e interattiva attraverso tornei, workshop, conferenze e aree espositive. (Corriere di Lamezia)