Dinamo, i commenti dalla sala stampa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole di coach Massimo Bulleri e della guardia Giovanni Veronesi nella sala stampa del PalaSerradimigni, al termine del match vinto dalla Dinamo con la Vanoli Cremona Nella sala stampa del PalaSerradimigni, coach Massimo Bulleri ha evidenziato il valore della vittoria contro la Vanoli Cremona e la compattezza del gruppo: “Questa è una vittoria di grande spessore, soprattutto a livello morale. Il gruppo è riuscito, anche nei momenti di difficoltà, a non sfaldarsi e a restare unito, nonostante le situazioni di difficoltà. (SARdies.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
E gli analisti che avevano attaccato Elon Musk criticando la scelta politica di diventare il suo apripista e giudicando economicamente folle aver gettato più di 250 milioni di dollari nella sua campagna elettorale, facevano un rabbioso mea culpa. (Corriere della Sera)
Le vendite della casa automobilistica sono calate molto in Europa, sono diminuite in Cina e sono rallentate anche in alcune aree degli Stati Uniti. Introduzione (Sky Tg24 )
Negli Stati Uniti, qualcosa si sta incrinando tra i consumatori e il Marchio Tesla. Secondo i dati di Edmunds, pubblicati da Reuters, nelle prime due settimane di marzo le permute di veicoli Tesla – cioè le auto date indietro ai concessionari – sono salite all’1,4% del totale dell’usato, rispetto allo 0,4% dello stesso periodo del 2024. (Autoappassionati.it)
E quello non è a Tesla”. Gerber, 44 anni, non è tra i maggiori azionisti di Tesla – detiene 262.352 azioni su un totale di 3,2 miliardi – ma è a capo di Gerber Kawasaki Wealth Management, un fondo da oltre 100 milioni di dollari. (Il Fatto Quotidiano)
I riflettori sono puntati come non mai sul groviglio di conflitti di interessi e sui rischi insiti nel suo ruolo dentro il governo americano, di braccio destro di Donald Trump per ridisegnare la pubblica amministrazione e con voce in capitolo anche in politica estera. (Il Sole 24 ORE)
Il tracollo del titolo al Nasdaq Il titolo Tesla ha chiuso la seduta di venerdì scorso a 248,71 dollari su un minimo intraday toccato a 233 USD. Naviga in cattive acque il titolo Tesla, che da inizio anno perduto quasi il 40%. (QuiFinanza)