Lollobrigida contestato a "Agricoltura È", "non fa nulla per noi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

Lollobrigida contestato a "Agricoltura È", "non fa nulla per noi" Roma, 24 mar. - Contestazione al ministro Lollobrigida durante un dibattito all'inaugurazione del villaggio "Agricoltura È", la tre giorni dedicata al mondo del settore agricolo a piazza della Repubblica a Roma. Diversi coltivatori - collegati al cosiddetto Comitato Nazionale di Coordinamento e di Azione per l'Evoluzione Agricola - sono intervenute gridando dalla platea accusando il governo di non fare abbastanza: "lei parla ma non fa nulla per noi". (L'Unione Sarda.it)

Su altri media

L'Istituto Agrario di Scerni protagonista al Villaggio Agricolo "Agricoltura È" a Roma, L'evento speciale che celebra il 68° anniversario dei Trattati di Roma e mette al centro il futuro dell'agricoltura italiana. (ChietiToday)

La valorizzazione dei nostri prodotti gastronomici è uno degli obiettivi principali dell’Assessorato dell'Agricoltura. “Siamo presenti come Regione Siciliana all’evento organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, per promuovere i nostri prodotti di eccellenza. (Il Giornale d'Italia)

Frosinone – Ci sarebbe già una pista che gli investigatori della Squadra Mobile, guidati dal Dott. L’ordigno esplosivo è stato piazzato intorno alle tre da uno o più uomini che hanno raggiunto via Marittima e posizionato il materiale esplodente che ha mandato in frantumi una parte della vetrata esterna del noto locale ritrovo della movida. (Frosinone News)

Roma, 26 mar. Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, intervenendo ad Agricoltura E’ al convegno “Agricoltura è Ricerca”.“L’agricoltura oggi si fa con i droni, con i satelliti e noi vogliamo darle la possibilità di produrre un futuro inclusivo e sostenibile, scoprendo nuovi modi per contrastare il cambiamento climatico”, ha spiegato. (Agenzia askanews)

Per questo siamo entrati in azione davanti ad Agricoltura È, l’iniziativa del Ministero dell’Agricoltura dedicata a celebrare il Made in Italy. Sono passati ormai tre anni dall’approvazione della legge che vieta l’uccisione dei pulcini maschi considerati “scarto” dall’industria delle uova, ma questa norma, senza l’emanazione dei provvedimenti necessari, resta lettera morta. (News Animal Equality Italia)

Nell’ambito del progetto “Frosinone Città a impatto positivo”, realizzato in collaborazione con Asp e istituto Sant’Agostino e con la partecipazione di numerose attività imprenditoriali della provincia frusinate e anche dell’intera regione, i rappresentanti di PMG Italia hanno donato all’Asp di Frosinone un pulmino adeguatamente attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili e un defibrillatore. (Frosinone News)