I Paesi più felici del mondo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

A tutti/e sarà capitato di voler fuggire, magari sotto una tendina in Finlandia: oggi cominciamo da lassù, dal Paese che per l'ottavo anno consecutivo è arrivato primo nella lista del Paesi più felici del globo, la nostra cavalcata tra le bellezze e le brutture della cronaca umana, tra ironie e stranguglioni. Dica 33, dicevano una volta i dottori ai pazienti, perché essendo ricca di suoni dentali e vibranti la parola trentatré permette di produrre le onde sonore che facilitano il lavoro del medico che deve scoprire possibili problemi alle vie aeree. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Ma, rispetto al 2024, il nostro Paese è riuscito a fare un piccolo passo in avanti. È quanto rivela il rapporto annuale (World Happiness Report) delle Nazioni Unite sulla felicità pubblicato oggi, 20 marzo. (leggo.it)

Dal World Happiness Report 2025, che quest’anno ha analizzato il legame fra la gentilezza e felicità, è emerso che tendenzialmente le persone sono molto più gentili di quanto ci aspettiamo, con differenze legate alle fasce d’età e alle diverse regioni del mondo, come rilevato dagli autori del report John F. (Il Friuli)

Il Rapporto Mondiale sulla Felicità (edizione 2025) attira i media per la classifica della felicità dei Paesi che è in realtà la sua parte meno interessante. (Vita)

Dal World Happiness Report 2025, che quest’anno ha analizzato il legame fra la gentilezza e felicità, è emerso che tendenzialmente le persone sono molto più gentili di quanto ci aspettiamo, con differenze legate alle fasce d’età e alle diverse regioni del mondo, come rilevato dagli autori del report John F. (Food Affairs)

Danimarca e Islanda seguono da vicino, grazie al loro benessere sociale, coesione comunitaria e bassi livelli di criminalità. (La Voce di Rovigo)

Uno degli esperimenti più significativi condotti per questa edizione ha testato la fiducia negli estranei attraverso la perdita deliberata di portafogli. (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)