Nel Bolognese il centrosinistra conquista 34 Comuni, 6 vanno al centrodestra e 4 'civici'

Nel Bolognese il centrosinistra conquista 34 Comuni, 6 vanno al centrodestra e 4 'civici'
Più informazioni:
Virgilio INTERNO

PER ISCRIVERSI AL CANALE WHATSAPP DI BOLOGNATODAY Finita la tornata delle elezioni amministrative - ballottaggi inclusi - in Emilia - Romagna e nel Bolognese il Pd si conferma il partito con... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri media

Mentre a Roma Elly Schlein festeggia, nella città dov’è cresciuta politicamente e si è (ri)tesserata prima di scalare il partito i dem fanno i conti con un saldo elettorale negativo. Le sconfitte di Pianoro e Castel Maggiore, dopo Molinella, hanno portato a tre su otto i Comuni oltre i 15 mila abitanti persi. (Corriere della Sera)

«Sono molto contento, questa è Davide contro Golia, a me piacciono le minoranze», sorride Roberto Vecchioni. Il cantautore milanese ha sostenuto la lista civica di Castel Maggiore - il Comune nel Bolognese dove Luca Vignoli, 27 anni, ha vinto sul Pd al ballottaggio con una squadra di under 30 - con un video-messaggio prima, poi con un video collegamento nella festa di chiusura. (La Repubblica)

A Castel Maggiore, dove il Pci-Pds-Ds-Pd governava ininterrottamente dalla fine della Seconda Guerra Mondiale con percentuali bulgare, un gruppo di under 30 cresciuti tra i campetti dell'oratorio e il volontariato hanno fatto una piccola rivoluzione ribaltando i risultati del primo turno e conquistando con la loro lista civica il paese da quasi 19 mila anime appena fuori Bologna. (Corriere della Sera)

Il voto in Emilia-Romagna: choc Pd nel Bolognese. Dopo quasi 80 anni perde due feudi su tre

BOLOGNA – Ballottaggi amari per il Partito democratico bolognese che perde Pianoro e Castel Maggiore e la spunta solo a Casalecchio, dove il centrosinistra si è spaccato, ma i dem hanno tenuto. Il nuovo sindaco è infatti Matteo Ruggeri davanti col 58,94% su Dario Braga, che si ferma al 41,86% dopo aver ottenuto l’appoggio di Azione, Coalizione civica e Verdi. (La Repubblica)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Insomma, due ribaltoni al ballottaggio che fanno male a un Pd che alle Europee nell’hinterland bolognese ha preso più del 40%, ieri costretto a firmare la resa non al centrodestra, ma a civici capaci di raccogliere tra le truppe anche pezzi dem. (il Resto del Carlino)