Dalle proteste dei detenuti ai suicidi: in un anno 101 eventi critici in carcere a Mantova
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Operano quotidianamente sul filo teso tra fermezza e umanità, disciplina e comprensione, impegnati «a difendere e diffondere luce e speranza». In un luogo pieno di ombre, dove la missione del recupero sociale si scontra con carenze - di organici e strutture - e con grumi di emarginazione. Difficile immaginare un riscatto quando si è ultimi tra gli ultimi, oltre i bordi. Difficilissimo placare le intemperanze e, al tempo stesso, alimentare la prospettiva di un domani in chi vive l’apnea di un presente compresso. (gazzettadimantova.it)
Ne parlano anche altre testate
MASSA-CARRARA – “In questa giornata non posso fare a meno di essere solidale con tutti gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria che operano nella giustizia minorile. Mi riferisco al sovraffollamento degli istituti penali minorili, alle numerose rivolte quasi quotidiane messe in atto da giovani detenuti, alle troppe e frequenti aggressioni che i ristretti agiscono nei confronti dei poliziotti penitenziari”. (La Voce Apuana)
Fucci prende il posto di Luciano d’Emmanuele, in pensione da un anno e mezzo, dopo una nomina arrivata dal Consiglio Superiore della Magistratura. (Frosinone News)
In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario. (Rieti Life)
Con queste parole il direttore della casa circondariale Bassone di Como, Fabrizio Rinaldi, ieri ha aperto, nella Sala Bianca, del Teatro Sociale, la cerimonia per il 208° anniversario di fondazione del corpo di polizia penitenziaria. (IL GIORNO)
Dedizione e sacrificio sono due elementi che compongono il Dna degli agenti della Polizia Penitenziaria, che nella cornice della piazza d’armi di Castel Sant’Elmo ieri ha celebrato il 208° anniversario della fondazione del Corpo. (ilmattino.it)
Dopo i convenevoli e i messaggi di apertura sono state consegnate le ricompense e i riconoscimenti. (Rietinvetrina)