Bonus da 100mila euro per chi si trasferisce in 33 comuni da ripopolare: quali sono e come si ottiene l'incentivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Abbandonare il caos cittadino delle grandi metropoli per trasferirsi nei piccoli centri urbani immersi nella natura. Alcuni farebbero questa scelta a occhi chiusi. Per convincere i più titubanti la regione del Trentino sta per approvare una proposta che prevede un incentivo fino a 100mila euro per coloro che decideranno di spostare la loro residenza in provincia. «È un provvedimento di coesione sociale, per ripopolare alcuni comuni», ha spiegato Ileana Olivo, dirigente provinciale che si è occupata di individuare i comuni. (leggo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Grazie al fondo stanziato da 10 milioni di euro, si vuole quindi incentivare nuovi residenti che avranno questi 100mila euro divisi in 2 parti. (R101)
In queste aree proliferano infatti case abbandonate e le possibilità di recupero edilizio sono molteplici, ovviamente per accedere al contributo si dovranno rispettare parametri e condizioni. (Everyeye Lifestyle)
Altro distinguo sulla frazione Palù a Madonna di Campiglio del Comune di Tre ville, zona confinante con il Comune di Pinzolo: non si vogliono creare disparità. Il Consiglio delle autonomie locali ha fatto un distinguo, escludendo Palù del Fersina, comune di 160 anime che già gode di un intervento da 20 milioni sui fondi PNRR. (Trentino TV)
Il presidente del Cal Paride Gianmoena ha definito quello proposto dalla giunta provinciale un «provvedimento interessante che mira a una maggiore coesione territoriale e che punta a rendere attrattivi Comuni che oggi soffrono un forte calo demografico». (Il T Quotidiano)
/// Parere favorevole con osservazioni (agenzia giornalistica opinione)
Se hai mai sognato di trasferirti tra i borghi di montagna più belli d’Italia e iniziare una nuova vita lontano dal caos cittadino, questa potrebbe essere l’occasione giusta. (Moveo)