Inchiesta Sogei, dopo Iorio indagato anche l'Ad Cannarsa: tentato peculato l'ipotesi di reato contestata dai pm
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inchiesta Sogei: dopo il Dg, indagato anche l'Ad Cannarsa. Avrebbe dato appalti ad un'imprenditrice per far salire il valore della sua azienda Nuova svolta nell’inchiesta su Sogei, la società del Mef che gestisce l’infrastruttura informatica della pubblica amministrazione. L’Ad di Sogei, Cristiano Cannarsa da ieri è formalmente indagato dalla Procura di Roma per tentato peculato nell’ambito della maxi-indagine che negli scorsi mesi aveva portato all’arresto dell’ex Dg Paolino Iorio, finito in carcere per corruzione, mentre intascava una mazzetta da 15mila euro da un imprenditore. (LA NOTIZIA)
Ne parlano anche altre testate
Lo scontro tra governo e Procura di Roma si riaccende con l'indagine per «tentato peculato» nei confronti dell'ad di Sogei Cristiano Cannarsa, accusato di aver voluto favorire una manager «amica». (il Giornale)
Dopo l’arresto per corruzione, a ottobre 2024, dell’ex dg, Paolino Iorio, e dell’imprenditore Massimo Rossi – gli investigatori trovarono in casa dell’ex dg … (Il Fatto Quotidiano)
Finisce nel registro degli indagati anche Cristiano Cannarsa, amministratore delegato di Sogei, la società del ministero dell’Economia per i servizi informatici, al centro della maxi inchiesta della Procura di Roma che nei mesi scorsi ha portato all’arresto dell’ex dg di Sogei, Paolino Iorio. (Start Magazine)
L'amministratore delegato di Sogei, Cristiano Cannarsa, e la numero uno di Deas spa, Stefania Ranzato, sono indagati in uno sviluppo dell’inchiesta che aveva già portato in carcere per corruzione l’ex direttore generale della società controllata dal Mef, Paolino Iorio. (Corriere Roma)
L’amministratore delegato di Sogei Cristiano Cannarsa è indagato per tentato peculato insieme a Stefania Ranzato. Lei è una manager della sicurezza informatica soprannominata lady cyber. (Open)
Non a caso, è tra le aziende – con Tim, Leonardo e Cdp Equity – che compongono … Telecomunicazioni, nuove tecnologie, sicurezza informatica. (Il Fatto Quotidiano)