Colloqui a Riad sull'Ucraina, è il giorno di Russia-Usa "a porte chiuse". Cina: "Fake news sulle nostre truppe in Ucraina"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Hanno preso il via a Riad, in Arabia Saudita, i colloqui tra la delegazione russa e quella statunitense nel tentativo di raggiungere un accordo per tentare una tregua e proteggere Kiev. Le delegazioni sono state sentite dal mediatore arabo separatamente. Ieri è stato il momento dell'Ucraina, oggi tocca al faccia a faccia Mosca-Washington. Si attendono aggiornamenti sull'andamento del confronto. Secondo quanto scrive la Tass che cita "una fonte vicina alla delegazione russa", l'incontro si svolge all'hotel Ritz-Carlton di Riad e a guidare la delegazione di Mosca sono il presidente della commissione Affari esteri del Senato, Grigori Karasin, e Sergey Beseda, consigliere del direttore dell'Fsb. (Tiscali Notizie)
Su altri giornali
I colloqui (separati) tra le delegazioni ucraina, russa e statunitense non sembrano portare a nessuna svolta cruciale nei negoziati, che al momento della pubblicazione sono ancora in corso. C’è stata, invece, una coda polemica per le osservazioni di Steve Witkoff, che a Kiev sono suonate come apologetiche nei confronti di Vladimir Putin. (EuNews)
Roma, decisiva la qualificazione alle coppe europee: senza sarà necessario fare dei sacrifici sul mercato. Ecco chi potrebbe partire (CalcioNews24.com)
Si tratta di un quesito fondamentale, che, da solo, fa volare in frantumi la narrazione europeisticamente corretta del riarmo necessario dell'Europa: riarmo necessario dell'Europa che, lo ricordiamo, dovrebbe costare ben 800 miliardi di euro, larga parte dei quali potrebbero essere prelevati direttamente dalle tasche dei cittadini europei, secondo quanto hanno lasciato intendere nemmeno troppo obliquamente sia la vestale del neoliberismo cosmopolita, Ursula von der Leyen, sia l'unto dei mercati, l'euroinomane di Bruxelles, Mario Draghi. (Il Giornale d'Italia)
Pisacane, l’allenatore del Cagliari Primavera, parla della sua squadra e degli obiettivi. Ecco le sue dichiarazioni «Sicuramente il gruppo. Non è una frase fatta, noi siamo un gruppo ben amalgamato che sa quello che vuole e dall’11 luglio abbiamo posto le basi per cercare di regalarci qualcosa di importante. (CagliariNews24.com)
La riunione si tiene a porte chiuse all'hotel Ritz-Carlton di Riad e a guidare la delegazione di Mosca sono il presidente della commissione Affari esteri del Senato, Grigori Karasin, e Sergey Beseda, consigliere del direttore dell'Fsb. (Milano Finanza)
Nella giornata di domenica la delegazione di Kiev ha incontrato quella statunitense a Riad a poche ore dal terribile attacco di droni russi contro Kiev, dove sono morte cinque persone, tra cui una bambina di cinque anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)