Stellantis, incidente sul lavoro a Piedimonte San Germano: operaio investito da un muletto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella tarda serata di ieri, 31 marzo 2025, intorno alle 22:30, si è verificato un infortunio sul lavoro all’interno dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano. Un operaio 40enne, residente a Monte San Giovanni Campano, è stato colpito da un muletto in movimento mentre si trovava in fabbrica. L’uomo, rimasto vigile dopo l’impatto, lamentava dolori agli arti inferiori ed è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Cassino per accertamenti. (Frosinone News)
Ne parlano anche altre testate
Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì il Myanmar e parte della Thailandia continua a lasciare dietro di sé una scia di morte e distruzione. L’US Geological Survey, che monitora l’attività sismica a livello globale, ha evidenziato che le conseguenze del sisma potrebbero essere ancora più gravi, con oltre diecimila vittime possibili e perdite economiche superiori all’intero PIL del Paese. (Tiscali Notizie)
Nonostante il pericolo estremo, l'uomo è riuscito miracolosamente a mettersi in salvo senza riportare ferite durante il terribile terremoto che ha colpito il Myanmar. (ilgazzettino.it)
Lo riporta la nostra stampa nazionale. Ventidue persone sono state salvate, mentre i feriti, tra cui quattro in condizioni critiche, sono stati trasportati negli ospedali vicini. (Frosinone News)
Il progetto era stato affidato a una joint venture tra l’impresa italo-thailandese Italian-Thai Development Plc e il gruppo cinese China Railway No.10 Engineering Group, che opera sotto la grande statale China Railway Engineering Corporation (CREC), una delle principali compagnie di ingegneria e costruzione al mondo. (Il Fatto Quotidiano)
Mattinata di apprensione al termovalorizzatore di San Vittore del Lazio, dove un operaio di 59 anni, residente a Castelliri, è rimasto ferito in un incidente sul lavoro. L’uomo stava effettuando operazioni di manutenzione su un escavatore quando è stato colpito agli arti inferiori da un pezzo metallico. (Frosinone News)
Sono state trovate delle «anomalie» nell’acciaio usato per costruire questo palazzone sbriciolatosi dopo il terremoto di venerdì, dice Akanat Promphan. Bangkok – Alle sei del pomeriggio davanti al grattacielo della morte e di quel poco che ormai ne rimane arriva il ministro dell’Industria thailandese. (la Repubblica)