F1, GP Cina: gli highlights della gara a Shanghai

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

McLaren dominante in Cina e doppietta PistrI-Norris a confermare che le vetture Papaya sono le favorite nella lotta al titolo. Qui gli highlights di una gara il cui ordine d'arrivo è poi cambiato per le squalifiche delle Ferrari di Leclerc e Hamilton e dell'Alpine di Gasly. La F1 torna nel weekend del 6 aprile in Giappone, live su Sky e in streaming su NOW GP CINA, FERRARI SQUALIFICATE - IL COMUNICATO DEL TEAM (Sky Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Il Gran premio di Cina è stato noioso come pochi altri, tanto che per esaltarci abbiamo dovuto aspettare un sorpasso di Ocon a Kimi con due ruote fuori pista. In compenso, dopo la gara, ne sono successe di tutti i colori. (Top Speed)

A chi, dopo la magia di Lewis Hamilton nella Sprint di sabato, pensava che il debutto choc in Australia ( Charles Leclerc 8° e l’inglese 10° ) fosse stato solo un brutto incubo, ecco che la domenica cinese fa piombare la Ferrari in una situazione finanche peggiore, in un baratro dal quale forse sarà difficile rialzarsi. (Tuttosport)

Quel primo e secondo al traguardo delle brutte figure con la Ferrari bacchettata su una mano e pure sull'altra e il record della doppia esclusione. L'uno-due sguaiato nella gara dei cartellini rossi. (il Giornale)

Quinto Carletto, sesto il Baronetto. Non solo: nelle concitate fasi di partenza Leclerc ed Hamilton si erano toccati, con danni alla vettura del monegasco, cui poi Lewis aveva dato strada. (Quotidiano Sportivo)

Come spesso capita alle nostre latitudini, la componente emotiva ha sottratto lucidità nella disamina di quanto accaduto in quel di Shanghai e, soprattutto, in merito all’esito dei prossimi ventidue round. (FUNOANALISITECNICA)

Il britannico, alla staccata della curva 1, riesce a superare il campione del mondo in carica Max Verstappen, poi, nel tentativo di difendere la posizione, allarga la traiettoria, lasciando uno spazio che Charles cerca di sfruttare. (Corriere della Sera)