Tonali interessa al Barcellona: la verità sulla Juventus e sul ritorno al Milan

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calciomercato.com SPORT

Redazione Calciomercato Reduce dall’esperienza come direttore sportivo della Sampdoria, Andrea Mancini, figlio di Roberto, ex CT della Nazionale tra le tante tappe vissute nel calcio, è ora collaboratore di Deco, ds del Barcellona. Un ruolo, quello di Mancini, che consiste nell’analisi, visione e raccolta di report su calciatori nel mirino dei blaugrana. Le ultime relazioni, secondo il Mundo Deportivo, sono state su Sandro Tonali: il Barcellona apprezza molto le qualità del centrocampista azzurro. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sandro Tonali, calciatore del Newcastle ed ex Milan, ha detto la sua sulla Juventus, svelando anche di un potenziale passaggio in bianconero che non è mai avvenuto. Ecco le sue parole a Cronache di Spogliatoio: “Eravamo in Sardegna io, Cistana e Torregrossa, il gruppo Brescia insomma. (Juvenews.eu)

Il centrocampista del Newcastle si mette a nudo ai microfoni di Cronache di Spogliatoio in una lunghissima intervista che sarà proposta integralmente prossimamente, ma delle quale sono stati proposti alcuni stralci in anteprima. (Fcinternews.it)

Nell'anticipazione della lunga intervista concessa a Cronache di Spogliatoio da Sandro Tonali c'è molto spazio per il Milan, la sua squadra del cuore, la squadra che nel 2023 ha lasciato per andare al Newcastle. (Calciomercato.com)

L'ex rossonero tra la squalifica per le scommesse e il periodo a Milano: "Giocavo nella mia squadra del cuore, non avevo più obiettivi nella vita". (Goal Italia)

Il centrocampista, attualmente al Newcastle, è stato accostato ai bianconeri in vista della prossima stagione, ma il suo possibile approdo a Torino non è una novità.Già nell’estate del 2020, dopo la retrocessione del Brescia in Serie B, Tonali era uno dei talenti più ambiti del mercato. (ilBianconero)

"Ho fatto un anno con lo psicologo che incontravo tre-quattro volte a settimana, anche perché quando ho iniziato con lo psicologo non era semplice. Non potevo prendere farmaci per l'antidoping, non potendo prendere nessun tipo di aiuto, è difficile far capire l'errore a uno in cui le basi dell'errore non le ha. (Milan News)