Cosa devi mangiare in abbondanza per non invecchiare in fretta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
sportoutdoor24.it SALUTE

Mangiare bene non è solo una questione di linea o benessere: sta diventando una questione di vita o di morte. Letteralmente. Secondo il Global Burden of Disease Study, la più grande analisi mai condotta sulle cause di morte nel mondo, la principale responsabile dei decessi prematuri è una cattiva alimentazione. Ma attenzione: il problema non sono solo i cibi “cattivi” che consumiamo troppo, ma anche — e soprattutto — quelli buoni che consumiamo troppo poco. (sportoutdoor24.it)

Ne parlano anche altre fonti

MeteoWeb (MeteoWeb)

Si tratta di un'analisi che mette in relazione le abitudini alimentari con il raggiungimento dei 70 anni senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva, fisica e mentale ben mantenuta. Ecco quali sono gli otto modelli dietetici esaminati dai ricercatori ascolta articolo (Sky Tg24 )

Qual è il segreto di una vita lunga e felice, senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva e fisica ottimale? L’alimentazione, parola di esperti. È la conclusione di uno studio che ha analizzato per trent’anni le abitudini alimentari di oltre 105mila adulti di mezza età. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Quali sono gli alimenti che ci permettono di allungare la nostra vita? Questo è stato l’obiettivo di ricerca di uno studio che ha coinvolto oltre un milione di persone, e al quale hanno partecipato anche i ricercatori dell'Università di Bologna. (Liberoquotidiano.it)

Un nuovo studio ha sollevato l’attenzione della comunità scientifica con il titolo provocatorio: “Identificato il modello alimentare per invecchiare in salute”. Questa ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Medicine, ha seguito per tre decenni un campione di 105.015 americani, composto da 70.091 donne e 34.924 uomini. (GreenStyle)

O meglio, hanno confermato che ogni dieta sana, tra le molte opzioni, soddisfa i requisiti per arrivare allo scopo, misurato dagli scienziati come «il raggiungimento dei 70 anni senza gravi malattie croniche e con una salute cognitiva, fisica e mentale mantenuta». (Corriere della Sera)