Dalla Ferrari alla moda Made in China, Elkann scrive agli azionisti (ma scorda la Juventus)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In coincidenza con la pubblicazione dei risultati finanziari 2024 di Exor, John Elkann che della holding è anche CEO, ha inviato una lettera agli azionisti in cui discute la situazione economica del gruppo e le sfide previste per il 2025, dalla Ferrari a Stellantis fino al "ramo cinese" dell'impegno Agnelli/Elkann (omettendo tuttavia di menzionare la Juventus). "Cari Azionisti," comincia Elkann, "il 2024 è stato un anno impegnativo per Exor e alcune delle nostre aziende che hanno affrontato sfide strategiche e operative. (Torino Cronaca)
La notizia riportata su altri media
Risultati eccellenti Leapmotor, Jv ha esportato 14.000 auto (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 mar - Nel 2024 'Stellantis ha incontrato difficolta' a causa di una combinazione di fattori esterni e interni. (Il Sole 24 ORE)
Perché, non nascondiamocelo, questo è un momento-chiave non solo per la stagione bianconera ma per l’intero piano di risanamento che dovrebbe portare la Juventus, entro il 2026-27, ad essere competitiva e allo stesso tempo sostenibile. (Tutto Juve)
Povero Elkann: dagli elogi a Giuntoli, alla Juventus nemmeno citata nella lettera Exor (Gazzetta) Povero John Elkann. Con Cristiano Giuntoli ha preso un granchio memorabile. Ci è caduto con tutte le scarpe. (IlNapolista)
Dividendi quindi in linea con il 2024, considerando che era stato pagato «un dividendo di 0,46 euro per azione per un importo complessivo di circa 100 milioni di euro». (Calcio e Finanza)
ROMA – Crescita del 9% del Net Asset Value (Nav o valore netto degli attivi) che ha raggiunto 38,2 miliardi di euro al 31 dicembre 2024 (35,4 miliardi nel 2023) con un incremento del Nav per azione del 9%. (la Repubblica)
C'è attesa per la conferenza stampa di presentazione di Igor Tudor il quale (SpazioJ)